Morbo di Parkinson: quali sono cause, sintomi e diagnosi
Movimenti incontrollabili, difficoltà nel movimento, rigidità sono alcuni dei sintomi del morbo di Parkinson. Ecco come riconoscerlo e quali sono le possibili cure.
Movimenti incontrollabili, difficoltà nel movimento, rigidità sono alcuni dei sintomi del morbo di Parkinson. Ecco come riconoscerlo e quali sono le possibili cure.
Giornata mondiale del cuore: poca consapevolezza del rischio cardiovascolare. I sintomi di un infarto nella donna e come prevenirlo.
Il linfoma di Hodgkin è una forma tumorale a carico del sistema linfatico. Scopri quali sono i sintomi, i fattori di rischio e i trattamenti disponibili.
Insorgenza brusca della febbre, un sintomo generale e un sintomo respiratorio: questi i tre segnali che potrebbe trattarsi di influenza e non di Covid.
Il dolore al torace è uno dei sintomi dell’infarto miocardico. Scopri quali sono le cause, i trattamenti, i fattori di rischio di questa patologia cardiaca.
Il coma etilico è una condizione pericolosa per la vita e necessita di immediato intervento medico: scopri quando si verifica e cosa fare.
Sono ancora molti i falsi miti attorno all’epilessia: come comportarsi in caso di crisi.
Prevenire il rischio delle fratture del femore è possibile: le 5 regole da seguire, dalla camminata alla dieta contro l’osteoporosi.
La tosse è un sintomo che può essere legato a condizioni di diversa natura. Scopri quali sono le cause, le tipologie, i rimedi efficaci da adottare.
L’alopecia areata è una malattia autoimmune che provoca la caduta dei capelli: come funzionano le cure mirate.
Queste due sostanze non sono intercambiabili e hanno effetti differenti: ecco come usare correttamente ibuprofene e paracetamolo.
Una sana e corretta alimentazione aiuta a prevenire l’infarto femminile la cui incidenza aumenta notevolmente a partire dalla menopausa
Esiste un circolo vizioso tra insonnia, infiammazione e malattie reumatiche: cosa dicono le ultime ricerche scientifiche.
È necessario un nuovo cambio di rotta nella gestione del tumore ovarico: le sette azioni prioritarie.
I sintomi, le forme e l’importanza nella diagnosi dell’ipoacusia, una patologia che colpisce sempre più persone
Il fumo di terza mano è pericoloso esattamente come quello passivo: scopri cos’è e quali danni può provocare, specialmente nei bambini.
Come riconoscere i segnali del morbillo? Scopri quali sono i sintomi frequenti di questa malattia esantematica, le cause e le possibili cure.
La medicina di genere ha dimostrato che ci sono differenze importanti tra uomini e donne e i viaggi nello spazio lo hanno confermato.
Pedalare in montagna fa davvero bene? Vantaggi e rischi della mountain bike e come evitare i pericoli.
La scuola è iniziata e per affrontare al meglio il ritorno sui banchi i pediatri danno alcuni semplici consigli, dal sonno all’alimentazione.
La tachicardia è un’aritmia cardiaca fastidiosa, ma spesso non preoccupante: scopri le possibili cause e quali sono i rimedi più efficaci.
Scopriamo cos’è il Campylobacter, il batterio che si trova nella carne di pollo cruda e che provoca intossicazioni
Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica: un’iniziativa per aumentare la conoscenza sulla malattia e far capire l’importanza del test genetico.
L’ozono si comporta come un irritante. Più a rischio sono i soggetti con asma o con il cuore “debole”: come proteggersi.
Come riconoscere le malattie autoimmuni, quali sono le cause, i rischi e le terapie disponibili.
La morte cardiaca improvvisa colpisce circa 5 milioni di persone l’anno: le cause più comuni e le tecniche per prevenirla.
In aumento i casi di Covid: cosa sappiamo della nuova variante Pirola e come si manifesta. Via libera al vaccino per il ceppo Omicron XBB.1.5.
Settembre è il mese dedicato alla Sindrome dell’Ovaio Policistico: quali sono i rischi per la salute e la fertilità femminile.
Non solo dolore toracico, uno studio mette in evidenza quali sono i sintomi “meno precisi” di un infarto.
La chirurgia dell’obesità può cambiare le prospettive di vita del paziente diminuendo il rischio di morte. Come funziona.