Anestesia generale, cosa succede nelle fasi in cui non si è coscienti
Il viaggio nell’anestesia generale comporta diverse fasi: ipnosi, analgesia contro il dolore e miorisoluzione per rilassare i muscoli.
Il viaggio nell’anestesia generale comporta diverse fasi: ipnosi, analgesia contro il dolore e miorisoluzione per rilassare i muscoli.
Che differenza c’è tra artrite e artrosi? Ecco quali sono le cause e i sintomi specifici di queste due patologie spesso confuse tra loro.
Cos’è la nevralgia del nervo trigemino e come va curata: come riconoscerla e quali sono i trattamenti, caso per caso.
L’ozonoterapia può contribuire a trattare diverse patologie: ecco come funziona e quali sono i suoi effetti benefici sull’organismo.
L’angioma è un tumore benigno dello strato più interno dei vasi sanguigni. Può interessare tutti i vasi ma, se si presenta sulla cura, appare come una piccola macchia rossa.
Provare dolore nella regione ombelicale è piuttosto comune. Scopri le possibili cause e quando questo sintomo è un campanello d’allarme.
Scopri quali sono le patologie di cui soffrono più spesso i bambini in estate e come prevenirle o curarle efficacemente, anche in vacanza.
La zanzara tigre è ormai è molto diffusa anche nelle nostre zone: scopri che malattie può trasmettere e come prevenire le sue punture.
Lavorare a maglia aiuta a recuperare la calma in una situazione di stress. L’iniziativa di Gomitolorosa per i bambini ricoverati in ospedale.
La demenza racchiude sintomi correlati al declino delle abilità intellettive. Scopri quali sono i sintomi, i fattori di rischio e i trattamenti da seguire.
La sinusite è un’infiammazione che può compromettere la funzionalità dell’olfatto. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i fattori di rischio e i rimedi di questa patologia.
Uno studio italo-americano ha scoperto i fattori ambientali che possono favorire o ostacolare la celiachia, in presenza di predisposizione genetica.
L’artrosi è una dolora malattia degenerativa delle articolazioni. Scopri come riconoscerla, quali sono le cause, i fattori di rischio e i rimedi da adottare.
Il microbiota intestinale potrebbe giocare un ruolo fondamentale per i pazienti con tumore: la dieta ricca di fibre che aiuta.
Sono molti i vantaggi della radiofrequenza per contrastare il dolore cronico in pazienti over 65. Soprattutto quando assumono già molti farmaci.
Tra i difetti più comuni che possono interessare la vista c’è l’astigmatismo. Scopri quali sono i sintomi, le cause e i trattamenti per correggerlo.
La mancanza di respiro è una sensazione che può essere spia della presenza di diverse malattie. Scopri quali sono le cause e i trattamenti da adottare in caso di dispnea.
L’infiammazione al pancreas può portare a serie complicazioni. Scopri chi sono i soggetti a rischio, quali sono le cause e i trattamenti della pancreatite.
Il dolore all’inguine è una manifestazione che può essere di breve durata o persistente. Scopri come riconoscere la pubalgia, quali sono i sintomi, le cause e le cure da adottare.
Si chiamano INOCA e MINOCA e spesso i loro sintomi non vengono riconosciuti. Ma la diagnosi oggi è possibile.
Con il termine dermatite si intende un’infiammazione a carico della cute. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i fattori di rischio e i rimedi per le forme più comuni di dermatite
Alcune patologie possono essere responsabili del mal di stomaco. Scopri come riconoscerlo, quali sono le cause, i rimedi, per trattarlo in modo efficace.
Le ulcere anastomotiche sono ulcere gastriche quando riguardano lo stomaco: perché si formano e cosa le lega ai tumori neuroendocrini.
Tra i vantaggi della digitalizzazione del settore sanitario, rientra la possibilità di prenotare online visite e prestazioni. Scopri come fare.
Scopri gli esami e le visite di controllo da effettuare periodicamente superati i 50 anni, utili ai fini della prevenzione per lei e per lui.
La cirrosi epatica, specie in fase iniziale potrebbe essere asintomatica. Scopri come riconoscerla, quali sono le cause e le cure di questa malattia del fegato.
La leucemia è un tumore che interessa le cellule del sangue. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i soggetti più a rischio delle differenti forme di leucemia.
Il linfedema è una condizione caratterizzata dall’accumulo patologico di liquido linfatico nei tessuti: sintomi e cure.
L’alimentazione è importante anche per la salute dei polmoni: uno studio dimostra l’importanza degli acidi grassi Omega-3 sull’apparato respiratorio.
Scopri quali sono i sintomi che potrebbero indicare un’ostruzione della carotide: saperli riconoscere è utile per prevenire ictus e infarti.