Gravidanza extrauterina: cos’è, cause e fattori di rischio
La gravidanza extrauterina può causare complicazioni, anche gravi. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i trattamenti previsti in presenza di questa condizione.
La gravidanza extrauterina può causare complicazioni, anche gravi. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i trattamenti previsti in presenza di questa condizione.
Le caramelle alla frutta e alla menta sono tra i dolciumi più consumati ma non lasciatevi ingannare dalle loro dimensioni ridotte. Quante calorie contengono?
Può avere un esordio improvviso e sintomi particolarmente gravi: ecco come riconoscere l’emorragia cerebrale e come intervenire al più presto.
Scopri quali sono le cause e i sintomi dell’otite nei bambini, per riconoscerla tempestivamente e curare questa infezione al meglio.
Le sigarette elettroniche in gravidanza fanno male al bambino? Il loro uso è sconsigliato dall’OMS: potrebbero nuocere alla salute del feto.
Scoperto uno dei motori che fa crescere il tumore del pancreas: lo studio pubblicato sulla rivista “Nature”.
Vivere con un gatto aiuta a combattere lo stress, ma attenzione all’igiene per allontanare il rischio di allergie e della malattia da graffio.
La meningite circola anche in Italia: ecco di cosa di tratta e come proteggersi anche attraverso la vaccinazione, disponibile per adulti e bambini.
La mancanza di respiro è un sintomo della BPCO e come tale non deve essere sottovalutato
Alcune condizioni a carico dell’esofago, dello stomaco e del duodeno possono essere rilevate tramite una gastroscopia. Ecco come si svolge e a cosa serve questo esame.
Prendersi cura dell’udito oggi è più che mai importante: i vantaggi offerti dalla tecnologia e le soluzioni di Primo Udito
La diastasi addominale comporta un allargamento dei muscoli retti dell’addome. È una patologia ancoro sottostimata, i cui sintomi impattano sulla vita.
Quando i diverticoli intestinali s’infiammano danno il via alla diverticolite: sintomi, rischi e dieta corretta.
Il colesterolo e la pressione alta sono strettamente legati: ecco quali sono i campanelli d’allarme da non trascurare e i consigli di prevenzione.
Scopriamo cos’è la BPCO, una malattia dell’apparato respiratorio causata dal fumo che può diventare molto grave
La panoramica attuale e i passi avanti della medicina nei confronti del tumore del colon-retto metastatico al peritoneo
Sui social network spopolano notizie false sui tumori: vediamo quali sono le più diffuse e facciamo chiarezza su quale sia la verità.
Le buone abitudini aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, oltre ai farmaci: fondamentale è prestare attenzione alla dieta. Ma non solo.
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi 2023 uno studio mette in luce come la malattia incida sulla qualità della vita.
Scopriamo gli effetti di questa malattia che, nelle forme più gravi, toglie davvero il fiato.
La rinite cronica è un’infiammazione della mucosa nasale che si ripresenta ciclicamente. Scoprine sintomi, cause e come curarla efficacemente.
La steatosi è l’eccesso di “grasso” nel fegato: cause, sintomi, esami di controllo, rischi e dieta corretta.
Sentire spesso freddo è molto più comune di quel che si pensa, soprattutto fra le donne. Ci sono diverse motivazioni, ecco le principali.
Le unghie rivelano molto più di quel che immaginiamo sulla nostra salute: ecco a quali segnali prestare attenzione e come intervenire.
La disfagia può causare difficoltà, anche serie, quando si deglutisce. Scopri quali sono le cause, le complicazioni, i rimedi, per trattare questo disturbo.
L’ascesso dentale può causare forte dolore. Ecco quali sono i sintomi, le cause, i trattamenti che vengono eseguiti per ripristinare la salute dei denti.
Uno studio dimostra che il long-Covid potrebbe essere causato da un deficit di serotonina: ecco cosa accade all’organismo.
Dolore e gonfiore sono alcuni dei sintomi che possono indicare della balanite. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i trattamenti idonei di questa infiammazione del glande.
La capacità del medico di creare fiducia nel paziente con la giusta comunicazione migliora la diagnosi e aiuta nelle cure.
La cachessia è uno stato di graduale deperimento sistemico dovuto all’involontaria perdita di peso e di massa muscolare non a causa della dieta.