Iperidrosi: cause, diagnosi e cure
L’iperidrosi è l’eccessiva secrezione di sudore, condizione che può generare disagio in chi ne soffre.
L’iperidrosi è l’eccessiva secrezione di sudore, condizione che può generare disagio in chi ne soffre.
La sclerosi multipla è una malattia cronica, che può rivelarsi piuttosto invalidante, ma che non risulta né contagiosa né mortale.
L’emicrania è una forma molto comune di mal di testa, che causa un dolore intenso, di natura pulsante, un vero e proprio martellamento. Per affrontarlo sono consigliati farmaci
Malattia cronica autoimmune, il lupus eritematoso sistemico si manifesta in genere con rash cutanei e/o disturbi alle articolazioni. Ad oggi non esiste una cura definitiva ma molte
Il diabete di tipo 2 è contraddistinto da una condizione secondo cui il pancreas riesce a produrre insulina ma questa è insufficiente oppure non è utilizzata in modo ottimale
Il Papilloma Virus – anche conosciuto come HPV, Human Papillomavirus – è un virus con genoma a DNA che può infettare anche l’uomo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica causata il più delle volte da un’infezione
Particolarmente diffusa tra le donne, la sindrome del tunnel carpale è un disturbo del sistema nervoso periferico che interessa il polso e la mano. A causarla è la compressione
L’angioedema ereditario è una malattia genetica rara che coinvolge gli strati più profondi del derma: come riconoscere i sintomi.
La malattia da reflusso gastroesofageo è una condizione patologica che colpisce circa il 10-20% della popolazione, soprattutto in Europa, mentre è più rara nelle popolazioni
Molti pazienti prima di un intervento, commettono errori che portano al suo annullamento. Vediamo, insieme, quali sono le 5 cose da evitare prima di sottoporsi a un’operazione
Il bipolarismo è un disturbo dell’umore che può avere conseguenze anche molto rilevanti sulla quotidianità. Ecco come si manifesta e come affrontarlo.
La labirintite sortisce un duplice effetto: influenza l’udito e contribuisce a una perdita di equilibrio, fattore che può generare vertigini, ossia la sintomatologia più
La cistopielite è un’infiammazione che interessa contemporaneamente la vescica e il bacinetto renale.
La sindrome di Rokitansky provoca il mancato sviluppo dell’apparato riproduttore femminile, che può essere parzialmente formato o del tutto assente.
Vi sentite sempre stanchi? Siete aumentati di peso in poco tempo? Attenzione, potrebbero essere causati dagli ormoni. Ecco alcuni insospettabili sintomi degli squilibri ormonali.
L’osteoporosi infantile è una malattia piuttosto rara che pochi conoscono: scopriamo i sintomi, ma soprattutto le nuove terapie.
Scopri come riconoscere la poliomielite e quali misure preventive adottare per non contrarre questa infezione.
Già sentito parlare di atrofia vulvo-vaginale? Si tratta di un problema che colpisce le donne in menopausa. Ecco come si può curare.
Il dito a scatto è una condizione dolorosa, caratterizzata da un’infiammazione tendinea che può “bloccare” il movimento di un dito, con un improvviso “scatto” all’atto
La polidattilia è una patologia rappresentata da una deformità congenita, che si manifesta con la presenza di più dita rispetto alla norma, in particolar modo è visibile nei
Se pensate di avere dei problemi posturali verificatelo con l’esame baropodometrico, in grado di rilevare anomalie in base all’appoggio del piede.
La balbuzie negli adulti e nei bambini: scopriamo come vincerla e superarla
Il numero delle persone che soffrono di disturbi dell’alimentazione è in aumento: chi sono i soggetti a rischio e come intervenire.
Il morbo di Graves è una patologia autoimmune a carico della tiroide, riconosciuta come la causa più comune di ipertiroidismo.
Secondo una recente analisi il consumo di caffeina potrebbe avere un effetto protettivo in caso di malattie renali croniche.
Api, vespe e calabroni rappresentano un pericolo soprattutto per chi è allergico: cosa fare in caso di puntura.
La sindrome di Alice nel paese delle meraviglie è un raro disturbo neurologico, che modifica le percezioni visive, colpisce soprattutto i bambini
Terapie sempre meno invasive e tutele giuridiche molto precise facilitano il rientro della donna alle attività lavorative dopo un tumore metastatico al seno.
La MRC (Malattia Renale Cronica) è una delle malattie croniche più diffuse in Italia: sintomi, cure, conseguenze e prevenzione.