Cos’è l’aneurisma dell’aorta addominale
Cos’è l’aneurisma dell’aorta addominale? Scopriamo sintomi, cause e cura di questa patologia
Cos’è l’aneurisma dell’aorta addominale? Scopriamo sintomi, cause e cura di questa patologia
Il Morbo di Basedow è la più comune causa di ipertiroidismo a livello mondiale. Scopriamo di più su quali sono le cause, la diagnosi e i rimedi
Dormire meno di sette ore aumenta il rischio ipertensione del 7%. Un sonno inferiore a cinque ore lo aumenta dell’11%.
Intorno all’autismo sono nati numerose leggende e credenze popolari. Ecco i 7 miti da sfatare subito sulla DSA.
La mielopatia cervicale è un patologia che interessa il primo tratto del midollo spinale, presenta cause e sintomi molto vari che si possono individuare solo grazie a un’indagine
L’arresto cardiaco si può manifestare in modo diverso nelle donne rispetto che negli uomini, ecco come riconoscere i sintomi al femminile.
Scopriamo cos’è e come riconoscere l’amnesia dissociativa, responsabile di alcune vicende tragiche e difficile da individuare
Per Miocardiopatia si intendono le malattie del muscolo cardiaco, in cui le pareti delle camere cardiache risultano allungate, ispessite o irrigidite.
Il burnout è una sindrome da stress lavorativo, che può minare il nostro benessere psicofisico sul luogo di lavoro e a casa.
La rinosinusite, un’infiammazione delle mucose dei seni paranasali, affligge adulti e bambini con sintomi spesso debilitanti. Questa condizione, causata da una varietà di
Miastenia gravis dei muscoli dell’occhio e delle palpebre
Per laringospasmo si intende una contrazione involontaria della muscolatura della laringe, condotto dove passa l’aria per arrivare ai polmoni. Questo stato porta alla chiusura
Malattia ereditaria causata dalla mutazione del gene GLA, la Malattia di Fabry non può essere curata. Somministrando tempestivamente l’opportuna terapia è però possibile tenere
Le cause della laringite sono numerose e diverse a seconda che si tratti di laringite acuta o cronica.
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione fisiologica dovuta all’età, ma può avere conseguenze da non sottovalutare
L’ipotensione arteriosa è una condizione in cui la pressione arteriosa massima (o sistolica) è minore di 100 mmHg. Vediamone cause e approcci terapeutici.
L’ereditarietà e l’esposizione cronica a rumori molto forti sono le principali cause che possono portare alla perdita o ad un indebolimento dell’udito nel corso del tempo.
L’Ipertrofia prostatica è l’aumento benigno di volume della prostata. Vediamo quali sono i sintomi di questa patologia, le cause e i rimedi.
La sindrome del bambino scosso può avere conseguenze molto gravi: i segni e i sintomi che vanno riconosciuti subito.
Ad oggi risultano 4 genotipi. Solo l’1 e il 2 sono patogeni per l’uomo
Il tempo di incubazione dell’epatite D può arrivare fino a sei mesi come nel caso dell’Epatite B o C.
L’epatite C è un’infezione virale, che spesso viene scoperta dopo anni dalla comparsa, causando gravi danni al fegato
Emicrania, vampate di calore e sudorazioni notturne: tre campanelli d’allarme per le malattie cardiovascolari che colpiscono in menopausa.
Movimenti incontrollati, tic vocali sono i sintomi con cui si manifesta la sindrome di Tourette: come riconoscerla e cosa fare.
La terapia neoadiuvante precede le cure antitumorali che si associano all’intervento chirurgico, come il cancro alla mammella o al retto.
Il dolore al petto, anche definito angina pectoris, può essere spia di una malattia cardiovascolare. Ecco quando può presentarsi e quali trattamenti adottare.
Un sintomo essenziale dell’insonnia è la compromissione del funzionamento diurno. Quattro identikit per capire se ne soffri.
I fosfati sono molecole fondamentali per la vita degli organismi, ma spesso sconosciute o dimenticate, prendono parte a numerosi processi e sono contenute in moltissimi alimenti.
La polmonite è un’infiammazione del tessuto di uno o entrambi i polmoni, che possono anche infettarsi. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa malattia
Problemi cardiaci? Alla scoperta di alcuni semplici segnali che aiutano a capire quando potrebbero manifestarsi queste insidiose patologie