Gambe gonfie, come prevenire l’insufficienza venosa e perché la donna rischia di più
L’insufficienza venosa si manifesta con gambe gonfie e formicolii. Per prevenirla occorre adottare stili di vita corretti ed evitare abbigliamento stretto.
L’insufficienza venosa si manifesta con gambe gonfie e formicolii. Per prevenirla occorre adottare stili di vita corretti ed evitare abbigliamento stretto.
La schizofrenia insorge di norma tra i 18 e i 28 anni
Può succedere che le proprie urine cambino improvvisamente colore virando verso toni rosacei, rossi o addirittura bruni. Significa che, al loro interno, è presente del sangue
Molto spesso causata da un’alimentazione ricca di sale, la ritenzione idrica è un disturbo molto diffuso nelle donne. Causa potenziale di edemi e cellulite, nella maggior parte
I reumatismi – termine aspecifico con cui si indicano in genere le malattie reumatiche, patologie anche profondamente differenti tra loro – indicano una manifestazione infiammatoria
Spesso la rinite si accompagna ad asma bronchiale, congiuntivite, otite, sinusite, ipertrofia adenoidea, disturbi del sonno e alterazioni del massiccio facciale
Il rettocele consiste in uno scivolamento del retto causato da un indebolimento di una parte del pavimento pelvico.
Grazie all’impegno di Prodeco Pharma, farmacie, parafarmacie ed erboristerie affiancano le donne in un’attività di prevenzione e benessere.
La pielonefrite è una patologia infiammatoria del rene, acuta o cronica. La malattia è spesso associata ad un’infezione dell’organo che causa sintomi molto evidenti e può
Le piattole sono insetti molto piccoli che infestano l’area genitale e danno prurito. Ecco come riconoscerli e trattarli
L’onicocriptosi è un disturbo conosciuto come “unghia incarnita”. Si tratta di una condizione dolorosa e antiestetica che si verifica quando l’angolo dell’unghia si insinua
La pediculosi – ossia l’infestazione da pidocchi – è una infestazione parassitaria molto comune. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Il termine palpitazione indica la percezione cosciente del proprio battito cardiaco, che può presentarsi a causa di un’anomala accelerazione o di irregolarità del ritmo cardiaco.
La Oftalmopatia tiroidea – patologia conosciuta anche come Oftalmopatia di Basedowiana – si presenta nel momento in cui il paziente è affetto da una disfunzione della ghiandola
La paralisi cerebrale infantile è una malattia dovuta ad un danno non reversibile del sistema nervoso centrale. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa disabilità fisica.
Il nevo displastico, chiamato anche nevo melanocitico atipico o nevo di Clark, è una lesione che presenta caratteristiche differenti rispetto ai comuni nei.
La parotite è una malattia contagiosa, considerata propria dell’infanzia ma tenuta sotto controllo in molti Paesi grazie la vaccinazione
La nevo di Spitz è un tumore benigno della pelle che colpisce soprattutto i bambini. Ha una forma e una grandezza specifica, ma spesso viene confuso con il melanoma.
Scoperte microplastiche nei fluidi follicolari di donne: quanto sono pericolose e come incidono sulla fertilità femminile.
La discopatia degenerativa è una patologia che coinvolge la colonna vertebrale e si verifica quando il disco intervertebrale subisce un forte indebolimento.
Una delle forme di cardiopatia congenita più comune al mondo: vediamo cause e trattamento del difetto interventricolare.
Il difetto interatriale è un’anomalia cardiaca congenita che consente il flusso di sangue tra gli atri destro e sinistro.
L’anemia mediterranea è una malattia a carattere ereditario che colpisce il sangue. Ecco quali sono i sintomi, le cure, le complicazioni, le cause scatenanti.
Febbre, difficoltà respiratorie, sono alcuni dei principali sintomi della polmonite. Ecco come riconoscere e come curare questa infiammazione dei polmoni.
La paralisi e la paresi del nervo facciale non sono la stessa cosa: come distinguerle, cause, sintomi e come comportarsi.
Sapete come comportarvi se assistete a una crisi epilettica? Ecco i consigli della Lega Italiana contro l’Epilessia (Lice).
La colangite biliare primitiva è una rara malattia epatica autoimmune che può portare addirittura al trapianto di fegato.
Che si utilizzi nel trattamento dei tumori è risaputo, ma vi siete mai chiesti come funziona la chemioterapia di preciso?
Siete sicure di scegliere i solari più adatti ai vostri bambini? Ecco cosa tenere a mente per non sbagliare acquisto e proteggerli al meglio.
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica del tratto digestivo. Non può essere curata, ma con le terapie oggi a disposizione si possono ridurne notevolmente i segni