Tac alla testa: a cosa serve, cosa si vede
Alcuni esami sono particolarmente utili per poter diagnosticare determinate patologie, ma hanno anche il compito di aiutare la medicina in certi ambiti come le procedure chirurgiche.
Alcuni esami sono particolarmente utili per poter diagnosticare determinate patologie, ma hanno anche il compito di aiutare la medicina in certi ambiti come le procedure chirurgiche.
Rara e altamente debilitante, la sindrome di Charles Bonnet causa delle allucinazioni e può colpire le persone che hanno problemi di vista.
Questo esame serve a studiare e valutare le strutture ossee dell’orecchio e nervose dell’angolo ponto-cerebellare, se il paziente non può eseguire la “Risonanza Magnetica
Il forame ovale pervio è una malformazione cardiaca caratterizzata da un’anomala apertura nel setto che mette in comunicazione la parte destra e quella sinistra del cuore.
A Nicola Mendelsohn, top manager di Facebook in Europa, è stato diagnosticato il linfoma follicolare, una grave forma tumorale. Ecco quel che c’è da sapere su questa malattia.
La follicolite è un’infiammazione dei follicoli piliferi, formazione presente nel derma costituita dal pelo e dalle sue guaine.
L’idrocolonterapia consiste nel lavaggio di un tratto dell’intestino allo scopo di pulirlo per aiutarlo a contrastare disturbi intestinali di vario tipo.
Soffrite di prurito notturno? Le cause possono essere diverse. Spesso dietro a questo sintomo c’è lo stress, ma non solo.
Scopriamo cos’è l’ipertensione giovanile, ma soprattutto quali sono i rischi e i campanelli d’allarme da non trascurare.
Le donne in menopausa soffrono molto di più di ipertensione. Scopriamo quali sono i sintomi e la cura contro la pressione alta
La glicemia bassa può essere molto pericolosa: scopriamo quali sono i campanelli d’allarme e come intervenire.
L’utilizzo dell’apparecchio dentale è molto diffuso tra gli adulti. Vediamo in quali casi è consigliato il ricorso a questa soluzione terapeutica.
Il sintomo principale della faringite è il mal di gola, che a seconda dei casi può essere associato ad altri disturbi, come febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari,
La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli è innocua. Tuttavia, alcuni ceppi possono causare infezioni intestinali. Ecco come affrontarle
I sintomi che possono mettere l’allarme su una possibile esofagite sono principalmente il mal di gola, la raucedine, dolore o difficoltà a deglutire e dolore retrosternale.
La maggior parte delle ernie si sviluppa in modo asintomatico, ma un’aumentata incidenza di reflusso acido può generare i sintomi della sindrome da reflusso gastroesofageo
L’extrasistole sopraventricolare è una aritmia cardiaca. Si verifica quando gli impulsi di contrazione cardiaca compaiono in modo prematuro e in una sede differente rispetto
L’ernia del disco è una patologia molto dolorosa che colpisce i dischi intervertebrali. Scopri tutte le informazioni, incluse le cause e i sintomi.
L’ernia cervicale è una patologia che interessa le prime sette vertebre della colonna e può portare a diversi sintomi, primo fra tutti il dolore.
Avete già sentito parlare di lumpectomia? Consiste nella rimozione di una cisti o di un grumo dal seno ed è un modo per contrastare il formarsi del cancro alla mammella.
L’extrasistole è un disturbo cardiaco, nello specifico una aritmia, generalmente benigna. Consiste in un battito anomalo, prematuro rispetto al regolare ritmo cardiaco; i pazienti,
L’Escherichia coli è un batterio presente nell’intestino. In alcuni casi può raggiungere le vie urinarie e scatenare infezioni. Ecco perché
L’epifisiolisi è una condizione caratterizzata dalla perdita della continuità del femore: nella sua porzione superiore si realizza infatti una discontinuità tra la testa
Una frequenza cardiaca lenta è definita con il termine di bradicardia. Ecco come riconoscere questa condizione e quali sono le cause e i trattamenti efficaci.
Affaticamento, stanchezza, possono indicare la presenza di talassemia. Ecco come riconoscere e come trattare questo gruppo di malattie genetiche del sangue.
I dati dimostrano che le caratteristiche sesso-specifiche hanno un ruolo fondamentale per invecchiamento precoce ed effetti collaterali.
L’epatite è un’infiammazione del fegato caratterizzata da una distruzione, più o meno estesa, delle sue cellule. Può essere causata da fattori diversi e assumere varie forme.
L’enuresi notturna è l’involontaria perdita di urina durante il sonno. Frequente nei bambini e fisiologica fino ai 5-6 anni, può perdurare anche nell’età adulta o comparire
Per emorroidi si intende il prolasso dei tre cuscinetti situati nel canale anale accompagnato da una congestione venosa. In alcuni casi, il disturbo non richiede trattamenti, mentre
Il dolore toracico – detto anche dolore al petto – è una condizione molto comune e può essere il sintomo di alcune malattie, più o meno gravi.