No, non siete voi: l’ansia da Capodanno esiste. Come riconoscerla
Dal timore dei bilanci e degli obiettivi futuri, alle aspettative per la festa: come riconoscere e affrontare l’ansia da Capodanno
Dal timore dei bilanci e degli obiettivi futuri, alle aspettative per la festa: come riconoscere e affrontare l’ansia da Capodanno
Il dreamscaping è un viaggio affascinante attraverso il mondo dei sogni che ci permette di modellare e navigare l’universo onirico
Che noia mortale le feste in famiglia! Quei rituali che si ripetono tali e quali ogni anno, gli auguri di convenienza, gli abbracci senza stringersi, il ragù che bolle, la nonna
“Con l’anno nuovo la smetterò di sentirmi peggiore degli altri” “Io voglio essere più coraggiosa, ho sempre paura di sbagliare” “E io la finirò di innamorarmi di
Gli esperti la chiamano ambivalenza, ed è quella sensazione prepotente che nasce dallo scontro di emozioni opposte tra loro.
Ce lo insegna Bridget Jones: a una rimpatriata di famiglia – non importa dove, come e quando – il single shaming è sempre in agguato. Ecco come sopravvivere.
Ammettiamolo: in tutte noi si nasconde un mini-Grinch che odia il Natale e vorrebbe sparire dalla circolazione il 10 dicembre per riapparire il 7 gennaio, a feste concluse. Questo
Forse non lo sai, ma ci sono cose da non dire alla persona che ami perché possono seriamente compromettere la vostra relazione. Ecco quali sono
Per le relazioni di oggi l’epilogo sembra già scritto. Ma perché non riescono a durare? La scienza spiega le ragioni.
Si chiamano daddy issues, e sono tutte le conseguenze che nascono dal cosiddetto complesso paterno. Ecco come riconoscerle.
Bellissima, determinata e di talento: Taylor Swift ha fatto molta strada per passare dall’essere una giovane cantante country alla popstar che conosciamo oggi. Con questo
Non ci si può pentire di aver deciso di lavorare quando tutti sono in vacanza, dimostrando di avere un comportamento responsabile e maturo. Anzi, si deve esserne orgogliose. Scegliere
Specchi, webcam e videocamere: guardare il proprio riflesso, troppo a lungo, non fa bene. Ecco cosa dice la scienza.
Si chiama kidulting ed è molto più di una tendenza. È la nostalgia del passato che ci spinge a giocare e ci rende felici.
“Forse lui è davvero la persona giusta entrata nella tua vita nel momento sbagliato, ma sono certa che se siete destinati a stare insieme troverete il modo di rincontrarvi
A Natale tutti ci scambiamo dei regali, ma da dove arriva questa consuetudine? Lo scambio dei doni ha origini antichissime: 700 anni prima della nascita di Gesù, il re sabino Tito
Le green flags ci confermano che quella che stiamo vivendo è la relazione giusta. Ecco come riconoscerle.
Gary Chapman ha individuato i 5 linguaggi dell’amore. Ecco quali sono e come imparare a riconoscerli.
Lo stress è come il raffreddore: è contagioso. Ecco cosa dice la scienza e perché si trasmette.
Le atmosfere dell’Avvento ci rendono più felici. Ma la scienza conferma che il Natale ci rende anche più buoni. Ecco cosa dice lo studio.
Li chiamano gli invisibili, ma la loro presenza è tutt’altro che inutile. Sono i Siblings, i fratelli di persone con disabilità.
La solitudine fa brillare, te stessa e le tue relazioni. E la scienza conferma che per stare bene con gli altri devi stare bene da sola.
L’archetipo di Poseidone rappresenta la forza selvaggia e inarrestabile della natura, un simbolo del potere primordiale che risiede in ognuno di noi
È davvero grande l’emozione che si prova quando si decide di lasciare il nido dove si è nati e cresciuti per affrontare la vita da soli. La prima casa, sia da soli che in due,
Non si può affrontare la vita (e i suoi pasticci) senza lucidità e self control, altrimenti si rischia di farsi male. Per questo c’è chi ha un approccio
Zeus, simbolo del dominio assoluto, esprime il potere supremo e l’autorità incontrastata, una figura che, oggi più che mai, sarebbe sempre meglio evitare
Sei istinto puro, pancia e cuore o preferisci riflettere bene prima di prendere ogni decisione? Fai il nostro test e scopri quanto sei coraggiosa.
21 grammi: è questo il peso dell’anima. Ma chi lo ha stabilito? Ecco la storia dell’esperimento più affascinante di sempre.
Si chiama oniomania, ed è la sindrome da shopping compulsivo. Ecco cos’è, quali sono i sintomi e come guarire.
Non è facilissimo lasciarsi andare alla dolce arte delle coccole. Esporsi ad effusioni e tenerezze è un rischio al quale molti non vogliono sottostare. Accettare di farsi abbracciare,