Pillole di Salute

Parodontite, come funzionano i farmaci per l’osteoporosi

di Federico Mereta

Non bisogna rinunciare a curare le ossa per prevenire problemi di salute orale, perciò occorrono costanti controlli a livello della cavità orale prima, durante e dopo i trattamenti contro l’osteoporosi. Per questo occorre parlare sia con il medico che segue la donna sul fronte della salute delle ossa, sia con il medico che cura la salute orale della bocca, quindi col dentista o l’odontoiatra.

In questo modo è possibile ridurre al minimo i rischi che insorga una rara ma grave complicanza nell’impiego dei farmaci per l’osteoporosi che si chiama osteonecrosi delle ossa mascellari, ossia una sorta di degenerazione di una porzione di osso che può provocare infezioni e difficoltà a masticare.

Le indicazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a scopo informativo e divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica con figure professionali specializzate. Si raccomanda quindi di rivolgersi al proprio medico curante prima di mettere in pratica qualsiasi indicazione riportata e/o per la prescrizione di terapie personalizzate.