Pillole di Salute

Cos’è l’iperidrosi

di Federico Mereta

Mantenere il corpo alla giusta temperatura è fondamentale per il benessere. Per questo l’organismo, oltre al circa mezzo litro d’acqua al giorno che si perde con la perspiratio insensibilis, compensa l’aumento di temperatura con il sudore. È un meccanismo del tutto normale, ma in alcuni casi la produzione di sudore diventa esagerata. E ci si trova davanti ad una vera e propria patologia che va conosciuta: l’iperidrosi, quadro che va affrontato assieme al dermatologo.

Le indicazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a scopo informativo e divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica con figure professionali specializzate. Si raccomanda quindi di rivolgersi al proprio medico curante prima di mettere in pratica qualsiasi indicazione riportata e/o per la prescrizione di terapie personalizzate.