Cane che trema: quando preoccuparsi e cosa fare
Molti proprietari di cani, vedendo il proprio amico a quattro zampe tremare, si preoccupano fortemente, non sapendo quali possano essere le ragioni alla base di questo comportamento.
Molti proprietari di cani, vedendo il proprio amico a quattro zampe tremare, si preoccupano fortemente, non sapendo quali possano essere le ragioni alla base di questo comportamento.
I gatti sono degli animali molto svegli e indipendenti che spesso riescono ad esercitare un grande fascino sull’essere umano. Proprio per questa ragione sono considerati sacri
Come addestrare un gatto: i segreti e i consigli per insegnargli a non mordere e graffiare, ma soprattutto a usare la lettiera
La regola nota per cui un anno umano equivale a 7 anni canini non è corretta: scopriamo dunque come si calcola l’età dei cani
Un breve vademecum per avere un coniglio domestico sano e felice.
Un comportamento comune dei cani è mangiare l’erba. I motivi per cui lo fanno sono diversi da quello che si pensa solitamente.
Gli spazi di casa sono, insieme al cibo, fra i più forti indicatori di posizionamento sociale del nostro cane, per questo vanno amministrati con rigore e coerenza. Un cane che
L’arrivo di un cucciolo è un momento sempre carico di emozioni ed aspettative. Ecco tutti i consigli necessari per vivere con entusiasmo i primi attimi di vita assieme, dicendo
Accogliere un cane nella propria vita è sempre una grande gioia ma, come sappiamo, occuparsene richiede tempo e impegno. Se il quattrozampe tira al guinzaglio (oppure si rifiuta
Il cane è un animale sociale, ha bisogno di relazioni a quattro zampe e umane: per lui vivere in gruppo significa sentirsi “parte di un progetto comune”. La sua dimensione
Quando si desidera educare un cane si hanno a disposizione diversi metodi di sostegno all’addestramento. Gli specialisti del comportamento animale insistono sul fatto che
I vermi che colpiscono i nostri felini possono essere pericolosi e per prendercene cura è importante conoscerne le varie tipologie e capire come agire in modo tempestivo.
Se anche tu hai creduto almeno una volta al mito dei 7 anni, è ora di ricredersi: l’esperta ci spiega come si calcola (davvero) l’età di un gatto.
L’intestino del gatto può essere molto sensibile, per questo la gastroenterite rappresenta una problematica comune nella vita dei nostri mici. Scopri cosa fare per affrontarla.
Aldilà di coccole e fusa, avere cura del gatto significa anche e soprattutto proteggerlo e preservarlo da malattie, parassiti, zanzare e pappataci. In commercio, si trovano vari
Proprio come noi, cani e gatti sono dotati di due dentizioni: una da latte ed una permanente. Nel cucciolo di cane, lo sviluppo dei primi dentini da latte comincia attorno alla
Tutti i cani, di razza o meticci, possono soffrire di malattie genetiche legate all’età e/o alla taglia. Oggi vediamo insieme le malattie ereditarie, ovvero trasmesse dai
La profilassi antiparassitaria è una misura preventiva che serve a proteggere il nostro cane dai parassiti. Consiste nella somministrazione e/o nell’applicazione di farmaci
Quando parliamo di pappa per cani si apre un mondo: ci sono teorie e filosofie diverse e prodotti in commercio in grado di soddisfarle tutte. Tuttavia, occorre tenere in considerazione
I cani per comunicare fra loro utilizzano tutti i sensi: la vista (osservando postura e traiettorie), l’olfatto (annusando le marcature), l’udito (ascoltando abbai,
Cani e gatti possono venire colpiti da malattie infettive gravi e potenzialmente mortali, per questo è importante ricorrere alla vaccinazione. Il vaccino è un farmaco ad azione
Il gioco è una risorsa fondamentale per un cane sereno che abbia una relazione equilibrata col proprio umano. Insegnare ai cani a giocare è molto utile, sia per aiutarli a superare
I cani (così come i gatti) sono animali puliti: ogni giorno dedicano parte del loro tempo a mantenersi in ordine. Tuttavia, quello che riescono a fare da soli non è sempre sufficiente,
Vaccinare il cane è un atto d’amore nei suoi confronti e di responsabilità verso noi stessi. I vaccini aiutano a prevenire malattie contagiose, talvolta fatali. Alcuni sono
È senza dubbio uno dei temi più discussi in fatto di cani: sterilizzazione e castrazione, farle o non farle? Sono diverse le teorie in circolazione: c’è chi ritiene che sia
La riproduzione dei nostri cani è un argomento che può creare ansia e stress. I nostri amici pelosi hanno modalità di accoppiamento e di gestazione particolari, quindi occorre
La legislazione italiana prevede obblighi ben precisi per quanto riguarda i documenti dei nostri animali da compagnia: microchip ed iscrizione all’anagrafe nazionale sono obbligatori
Scegliere un cane non è così facile come sembra. Sono tanti i fattori da prendere in considerazione, primi fra tutti il tempo che pensiamo di poter trascorrere con Fido e il tipo
Insegnare al cane a rispondere al richiamo, oltre ad essere un aspetto importante del possesso responsabile di un animale, dà a noi e al quattrozampe la libertà e la tranquillità
Chi decide di prendere un amico a quattro zampe deve tenere presente che la sua educazione di base è estremamente importante, per la sua vita in casa, per il comportamento in