Quali italiani hanno vinto almeno un Oscar?

Dal miglior film straniero alla migliore colonna sonora, sono molti gli italiani ad aver vinto un Premio Oscar: scopriamoli tutti

Pubblicato: 15 Marzo 2016 09:37Aggiornato: 28 agosto 2024 17:56

Serena De Filippi

Lifestyle Editor

Lifestyle e Content Editor che scrive da tutta la vita: storie, racconti, libri, articoli, con una passione per i trend del momento.

IPA
Marcello Mastroianni, Frederico Fellini, Sophia Loren agli Oscar nel 1993

Quanti italiani hanno vinto almeno un Oscar? Di certo stiamo parlando di uno dei Premi più importanti a cui ambire per chi lavora nel mondo del cinema. E, no, non ci riferiamo unicamente agli attori o alle attrici: vincere un Oscar significa raggiungere il successo, l’Olimpo, essere consacrati tra i migliori di tutti i tempi. Si può essere d’accordo o meno con l’Academy Awards, ma la verità è che l’Italia è tra i Paesi al mondo ad avere collezionato più Oscar. Il nostro cinema a lungo è stato tra i più celebrati e tutt’oggi è impossibile non citare i grandi che hanno fatto la storia, da Federico Fellini a Marcello Mastroianni.

Italia agli Oscar, i successi collezionati nel tempo

L’Italia rientra decisamente nella lista dei Paesi favoriti agli Oscar e, in effetti, siamo tra i Paesi di lingua non inglese più premiati di tutti i tempi. Parliamo di icone senza tempo, di divi e dive che hanno scritto una pagina (o forse più di una) importante del cinema italiano. Basti pensare a Federico Fellini, il Record Man, probabilmente: quattro statuette, per i suoi film, e tantissime nomination, come sceneggiatore. Ma purtroppo non è riuscito a portare a casa la statuetta in questa categoria.

E come non menzionare la meravigliosa Sophia Loren? Ancora oggi, per l’America è semplicemente una delle attrici migliori al mondo. E per noi italiani? Un simbolo, un mito, una leggenda. Non solo ha vinto il premio, ma è stata anche nominata per Matrimonio all’italiana. Parliamo di capolavori del nostro cinema, e possiamo disquisire per ore sulle condizioni del cinema italiano di oggi. Ciò non toglie che abbiamo un passato glorioso che va celebrato.

Merita una menzione anche Roberto Benigni. Forse qualcuno ricorda l’Oscar vinto per La vita è bella nel 1998. Il momento in cui la Loren ha urlato “Robbbberto!”, dopo quel compostissimo ed elegantissimo “And the winner is…” è memorabile. Inciso, scolpito nella memoria di tutti gli amanti del cinema italiano. E quello che ne è conseguito, quando Benigni ha “camminato” sulle poltrone prima di salire sul palco, abbracciare la Loren e inchinarsi alla platea… indimenticabile. Così come il discorso, immenso, in cui, sebbene non abbia parlato direttamente del film, ha ringraziato: “Coloro che non sono qui e che hanno dato la propria vita così che noi potessimo dire che la vita è bella”. Ha dedicato un pensiero anche ai genitori, che gli hanno dato il più grande dono, “la povertà” e, infine, ha dedicato il premio all’amatissima moglie, Nicoletta Braschi. E ancora Vittorio De Sica, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores: la lista degli italiani che hanno vinto almeno un Oscar suddivisa per tipologia.

Oscar Speciali, gli italiani che lo hanno vinto

Oscar all’Italia per il Miglior Film Straniero

Oscar alla Miglior Regia agli italiani

Oscar alla Miglior Attrice Protagonista italiana

Oscar al Miglior Attore Protagonista italiano

Oscar alla Carriera o Oscar Onorario agli italiani

Oscar per i Costumi agli italiani

Oscar per la Fotografia agli italiani

Oscar per gli Effetti Speciali agli italiani

Oscar per le Scenografie agli italiani

Oscar per la Musica agli italiani

Oscar per la Sceneggiatura agli italiani

Oscar per il Montaggio agli italiani

Oscar per la Colonna Sonora agli italiani

Oscar per il Trucco agli italiani

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963