Indice
Origine
Il nome Fatima deriva dall’arabo فاطمة (Fatimah), dal verbo “fatam”, “svezzare”. Questo conferisce al nome il significato di “colei che svezza [i bambini]”. In alcune interpretazioni, il nome è anche associato al concetto di “astensione” o “astenersi” o “donzella”.
Varianti
- Fatime (albanese)
- Fatma (azero)
- فاتما (Fatma) (curdo)
- Fatimah (indonesiano)
- Fadumo (somalo)
- Fátima (spagnolo)
- Fadime (turco)
Significato del nome
Il significato letterale del nome Fatima è “colei che si svezza (dall’allattamento)” o, in senso più ampio, “colei che si astiene“, implicando purezza e castità. Oltre al significato letterale, “Fatima” è spesso associata a virtù come la purezza, la dedizione e la fedeltà, qualità attribuite alla figura di Fatima bint Muhammad. Questo conferisce al nome un valore simbolico che va oltre la mera etimologia.
Onomastico
L’onomastico di Fatima si celebra il 13 maggio, il giorno della prima apparizione della Madonna di Fátima.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Fatima gode di una buona diffusione e in crescita negli anni. Tra il 1999 e il 2023 sono nate circa 7.500 bambine di nome Fatima, con un picco massimo di 424 bambine nel 2017 e un minimo di 116 nel 1999.
Curiosità
Nel mondo della letteratura, il nome Fatima appare in “Aladino e la lampada meravigliosa”, racconto de “Le mille e una notte” e ne “L’Alchimista” di Paulo Coelho, dove Fatima è un personaggio che incarna amore e saggezza.
Fatima Trotta è attrice e conduttrice televisiva; ha condotto lo show “Made in Sud” con il duo Gigi e Ross, per il quale ha vinto il premio Personalità Europea 2011 nella categoria Trasmissione Rivelazione dell’Anno.
“Fatima” è il titolo di diverse produzioni internazionali, come “Fatima” del 2015, diretto da Philippe Faucon, tratto da un libro di Fatima Elayoubi e vincitore di numerosi premi come il premio César 2016 per miglior film e “Fatima” del 2020 diretto da Marco Pontecorvo.
Nel panorama musicale e artistico, Fatima Robin’s è stata una cantante e circense, moglie di Fred Buscaglione. Fatima Robinson è una delle coreografe più importanti di videoclip e ha lavorato con artisti quali Michael Jackson, Prince, Black Eyed Peas.
La mano di Fatima, o mano di Alo e Khamsa, cioè cinque, è un tipico amuleto del Medio Oriente dall’origine assai remota. Per i musulmani le cinque dita della mano ricordano i cinque pilastri della fede islamica ed è simbolo di libertà, in quanto si narra la storia di una donna di nome Fatima che sacrificò la sua mano per essere liberata. Per gli ebrei è la rappresentazione della mano di Miriam, sorella di Mosè e Aronne: cinque sono i libri della “Torah”, libro sacro, e la He, uno dei nomi di Dio, è la quinta lettera dell’alfabeto.