Mamme dopo i 40 anni: cosa sapere prima della gravidanza
Cosa succede quando si diventa mamme dopo i 40 anni? Scopriamo quali sono i rischi e come cambia l’approccio alla maternità con un ginecologo.
Cosa succede quando si diventa mamme dopo i 40 anni? Scopriamo quali sono i rischi e come cambia l’approccio alla maternità con un ginecologo.
Il sistema nervoso del feto inizia a svilupparsi a tre settimane dal concepimento. Ecco quando e come si forma il suo sistema nervoso.
Mangiare peperoncino durante la gravidanza può avere diversi benefici, ma è bene non eccedere. In alcuni casi, però, è controindicato. Scopriamo perché con il ginecologo.
I consigli del ginecologo per concepire rapidamente, e quali sono i miti da sfatare sui rapporti sessuali.
L’ipertensione in gravidanza è una patologia da non sottovalutare: ecco rischi, I sintomi e la terapia utile per le donne incinta.
Perché non riesco a rimanere incinta? Proviamo a rispondere alla domanda che si pongono molte donne in cerca di una gravidanza, grazie al contributo di un ginecologo.
La traslucenza nucale è un esame che consente di evidenziare malformazioni nel feto: ecco come e quando farla in gravidanza.
La gastroenterite dei bimbi può svilupparsi anche durante le vacanze al mare. Ecco i sintomi e come trattarla, quando i nostri bambini si ammalano.
La frutta secca a inizio gravidanza rende i bambini più intelligenti: lo svela uno studio scientifico che consiglia un consumo di 90 g alla settimana.
L’ovulazione è il momento fertile del ciclo femminile, che è importante riconoscere al fine di concepire, eccone i sintomi.
La febbre in gravidanza è un disturbo che colpisce molte donne, ma che non va ignorato perché potrebbe diventare pericoloso per il bambino.
Anche i bambini possono soffrire di pressione alta e questa patologia può rivelarsi molto pericolosa nei più piccoli: ecco i campanelli d’allarme.
Seno gonfio, nausea, minzione frequente, spossatezza, sbalzi di umore. Sono solo alcuni dei sintomi che potrebbero far pensare all’inizio di una gravidanza.
Fase per fase, soffermandoci sui 4 step del ciclo mestruale, tutto quello che devi conoscere se cerchi una gravidanza: parla il ginecologo.
La mamma è sempre la mamma: la nostra lista delle 10 canzoni perfette da dedicarle nel suo giorno speciale
Un dono per la mamma, pensando anche agli altri: perché per la sua Festa non optare per un regalo solidale? La guida
La toxoplasmosi è una patologia che se colpisce le donne in gravidanza può portare a conseguenze assai gravi, la prevenzione quindi è molto importante.
Per sorprendere tua mamma le idee non mancano: eccone 10 originali che la faranno davvero felice, come merita!
Consumare cibo scaduto in gravidanza può essere rischioso per la mamma e il feto. Ma non tutte le scadenze sono uguali
La festa della mamma si avvicina, è tempo di pensare al regalo: ecco alcune idee carine da cui prendere spunto, se vuoi davvero sorprenderla.
Si può rimanere incinta anche quando si assume la pillola? Ecco i casi in cui si potrebbe iniziare una gravidanza nonostante il contraccettivo orale.
Fumare provoca gravi danni alla salute, anche durante l’allattamento, e a far male non sono solo le sigarette tradizionali.
Calcolare il peso corretto in gravidanza è importante per la salute della mamma e per il bambino: ce ne parla un ginecologo.
La tosse in gravidanza è un sintomo da non sottovalutare perché può causare anche un parto prematuro, per questo è importante anche la prevenzione.
Quante ore di sonno devono fare i bambini a seconda dell’età e cosa possiamo fare se hanno problemi legati al riposo e continui risvegli notturni.
Dopo il trauma dell’aborto, molte donne si chiedono come rimanere incinta e affrontare una nuova gravidanza e che esami devono fare prima.
Cosa succede alla nostra pelle in gravidanza, tra smagliature e macchie, ce ne ha parlato un ginecologo, tra consigli di prevenzione e rimedi a posteriori.
I bambini che hanno una mamma iperprotettiva rischiano di sviluppare disturbi legati all’ansia e di soffrire, da adulti, di attacchi di panico.
Ecco quali sono i requisiti richiesti alle coppie che cercano un figlio, per accedere alla fecondazione assistita, e qual è la situazione in Italia.
Bere caffè e tè in gravidanza è consentito, ma nelle giuste dosi. Ecco quanto se ne può assumere per non correre rischi, secondo il ginecologo