La gravidanza: ventitreesima settimana
La ventitreesima settimana di gravidanza porta con sé le prime contrazioni. Il piccolo si muove molto e la mamma sente il parto più vicino
La ventitreesima settimana di gravidanza porta con sé le prime contrazioni. Il piccolo si muove molto e la mamma sente il parto più vicino
La ventiduesima settimana è un periodo relativamente tranquillo per la mamma che può godersi la gravidanza mentre il piccolo continua a crescere
Nella ventunesima settimana di gravidanza il feto è già completamente formato e la pancia è divenuta molto grossa
La ventesima settimana segna metà della gravidanza. Il bambino è quasi del tutto formato e la madre stabilisce un contatto con lui
Nella diciannovesima settimana si sviluppano i sensi del bambino, che inizia ad entrare in contatto con la mamma attraverso l’udito e il tatto
Nella diciottesima settimana di gravidanza, la donna si sente in forma e il bambino si muove tantissimo, tirando calci e pugni
Nella diciassettesima settimana di gravidanza la pancia si fa più prominente e si può già scoprire il sesso del bambino
La sedicesima settimana è uno dei momenti più belli e magici della gravidanza in cui la pancia continua a crescere e la mamma si sente sempre meglio
Nel primo mese di gravidanza inizia un periodo magico per la mamma, che scopre finalmente di aspettare un bambino
La tredicesima settimana è un momento importante per la donna incinta che entra così nel quarto mese di gravidanza
La dodicesima settimana di gravidanza è il periodo giusto per svolgere la Villocentesi, mentre il cervello del bambino continua a svilupparsi
La decima settimana di gravidanza è il momento giusto per fare la prima ecografia e vedere finalmente il piccolo
Nella nona settimana di gravidanza, il bambino ha ormai sembianze umane e ha sviluppato i genitali, ma è ancora presto per scoprirne il sesso
Bastano queste semplici ma efficaci dritte per convincere i vostri figli che le pulizie possono essere anche divertenti e fruttano una ricompensa
Le donne che rinunciano a lavorare per amore della famiglia sono spesso bollate dalla società come fallite. Ma stare a casa per scelta è a tutti gli effetti un lavoro. E vale
Com’è andata a scuola? Secondo una famosa psicologa i genitori non dovrebbero mai fare questa domanda ai figli: ecco perché
L’autunno per i bambini è una stagione molto affascinante, piena di sorprese particolari e di momenti speciali. Di seguito dei consigli su come trascorrerla con i piccolini
La sicurezza dei bambini in acqua è sempre stata un argomento ostico, tanto da essere divenuta un oggetto di demagogia. Ecco i chiarimenti
Autismo: la CAA aiuta a stimolare le modalità di espressione dei più piccoli attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa, ecco alcune informazioni
Cosa contengono i pannolini? In commercio esistono due tipi di pannolini, quelli usa e getta biodegradabili e quelli a mutandina standard. Vediamo come sono composti
Avete un bel pancione e vi state domandando se potete viaggiare in aereo? Abbiamo chiesto alla ginecologa eventuali limiti e rischi che si possono prospettare.
Incertezza sul futuro, stereotipi aggressivi e violenti, stanno esacerbando il fenomeno del bullismo, in tutte le sue forme. Ne abbiamo parlato con una psicologa.
Come scegliere il lettino per il bambino? E’ fondamentale fare il giusto acquisto, in grado di garantire comfort e protezione al proprio piccolo
Cosa possiamo fare quando nostro figlio fa i capricci. Ne abbiamo parlato con una psicologa, anche per capire cosa è meglio evitare.
Rallentare il ritmo e stare al passo con quello dei nostri bimbi non solo è salutare, ma aiuta a vivere davvero ogni momento e cogliere la bellezza della vita
Non esiste un manuale di educazione ma alcuni consigli possono aiutare nel duro lavoro del genitore: dalle regole positive alla competizione
I figli violenti crescono spesso in famiglie violente. Ma anche in famiglie distratte, lontane dai bisogni del bambino ed in quelle dove si trasmette un eccessivo culto per la bellezza
Essere i nonni migliori per i propri nipoti è l’ambizione di ogni nonno/a. Eppure ci sono degli atteggiamenti che, se attuati, contribuiscono a renderci tali
La meditazione per i bambini può rivelarsi utile per il benessere interiore ed emotivo, insegnare loro questa pratica può aiutare a ridurre lo stress
Cos’è la crosta lattea? Quali sono le cause ed i rimedi naturali utili a prevenirla e contrastarla? Ecco di cosa si tratta e come curarla