Malinconia, le frasi che meglio rappresentano la natura di questo sentimento

La malinconia è un sentimento complesso. Sono tante le ragioni che lo causano e altrettante le frasi che lo rappresentano: le più profonde

Pubblicato: 25 Gennaio 2023 17:37

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Chi non ha provato questo stato d’animo? Tutti, almeno una volta, hanno avvertito una profonda tristezza, un malessere poetico con il quale bisogna imparare a convivere quando necessario. Alla malinconia – dal greco “mèlas” (nero) e “cholè” (bile) – non si può sfuggire, e allora meglio usare le frasi come strumento per accoglierla e trasformarla in maggiore consapevolezza di sé.

Certamente non è un sentimento piacevole, ma è il sentore di qualcosa che interessa profondamente la propria interiorità. Indagare e scoprire di che si tratta può essere il modo migliore per affrontarlo e farlo diventare un punto di forza, non di debolezza. DiLei ha quindi raccolto una selezione, che possa essere d’ispirazione alle anime sensibili e che non hanno paura di ascoltarsi.

Frasi sulla malinconia, le più significative

Descriverla come tristezza è riduttivo. La malinconia, espressa in queste frasi e comune a ogni essere umano (e non solo), è qualcosa di più profondo. È riconducibile a una sofferenza dell’animo, a un sentire atavico e che merita di essere indagato intimamente. Scrittori, poeti, personaggi celebri e meno celebri hanno cercato di interpretarla attraverso il proprio modo di vivere le avversità.

“Tutti possono essere tristi; ma la malinconia resta l’appannaggio delle anime superiori”- Georges-Eugène Faillet

Malinconia positiva, frasi

Come si può facilmente intuire (anche e soprattutto grazie al proprio vissuto), la malinconia e le sue frasi raccontano la tristezza. Questo sentimento, però, non è del tutto negativo: da esso possono sorgere prese di coscienza positive. I puri d’animo riescono a scorgere anche la bellezza in questa sensazione alla quale spesso non le si riesce a dare un nome.

“Il ricordo ha bisogno della malinconia per avere tutto il suo profumo”- Anne Barratin

Frasi sulla malinconia della vita

E come si fa a separare la malinconia, le frasi che la esprimono nell’accezione più profonda e personale dalla vita, da ciò che si sperimenta sulla propria pelle tutti i giorni. Certo, alle volte si pensa di aver avuto una giornata particolarmente complessa, ma il bello è che si è vissuto appieno. Ed è questo che conta davvero. A tal proposito, può tornare utile focalizzarsi anche sulle frasi sulla vita difficile.

“È un dolore, ma non è proprio un dolore. È una specie di malinconia. Ti viene da piangere, ma non piangi.”

Frasi sulla malinconia, canzoni

Veri poeti che mettono su musica le parole e compiono una vera magia. Sono questo i cantautori: ci portano nel loro mondo e ci fanno scoprire qualcosa di unico e inedito. Succede sempre, ma in modo particolare quando a parlare è la malinconia con le sue frasi e il suo sentire fino alle viscere dell’anima. A tal proposito, ecco alcune frasi sul cuore sulle quali vale la pena riflettere.

“Io ti venderei” di Lucio Battisti

E invece io resto sul molo
a guardare lo sfondo del mare più in là
e affido ai gabbiani
i paesi lontani
e il profumo di una vita che non sarà.

“Malinconia” di Samuel

Malinconia, stasera voglio far l’amore con te
Ed accettare che tutto questo un giorno sarà oro
Portami via, corriamo forte intorno al mondo io e te
Le notti sono infinite se non sai da chi tornare

Saremo soli in quest’isola
Di fuoco, di palme e sassi neri
Ricorderò i tuoi silenzi e i miei desideri
E fuori il vento batte il bambù (quanto lavoro fa l’anima)
(Malinconia).

“Voglia di amare” di Renato Zero

Ci siamo ammalati di malinconia
lasciando che il tempo ci portasse via
la parte migliore, quel sano bisogno di follia.

“Ci siamo ammalati di malinconia lasciando che il tempo ci portasse via.”- Renato Zero

Poesie sulla malinconia

E i poeti, quando parlano di malinconia, riescono a creare la musica senza bisogno delle note: lo fanno solo attraverso le frasi che sgorgano dal loro cuore. Il loro è un dono prezioso, uno sguardo sincero e profondo sulla realtà.

Versi di Paul Verlaine

I lunghi singhiozzi
dei violini d’autunno
mi feriscono il cuore
con monotono languore.

Versi di Fabrizio Caramagna

Fermai la malinconia,
le feci fare un salto tra le nuvole,
la guardai e sospirai,
e poi me la infilai per sempre nel cuore
come una maniera di vivere.

Versi di William Cullen Bryant

I giorni della malinconia sono arrivati,
i più tristi dell’anno, dei venti stridenti,
e dei boschi spogli e dei campi marroni e inariditi.

“Fermai la malinconia, le feci fare un salto tra le nuvole”- Fabrizio Caramagna

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963