Frasi sulla solitudine: le più famose e profonde

Solitudine, ad alcuni fa paura, altri invece la considerano un’opportunità per la propria crescita. Non è facile stare soli, è vero, ma può aiutare ad amarsi. Ecco alcune citazioni e frasi famose sulla solitudine

Pubblicato: 23 Settembre 2022 13:39

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Una delle più grandi paure e piaghe della società moderna è la solitudine, una condizione difficile per chi già è fragile e soffre, per chi si sente abbandonato. Per i più forti invece la solitudine può essere un’opportunità unica per la propria crescita interiore, per la propria realizzazione personale.

C’è chi vive con la paura di restare solo, e questo pensiero lo terrorizza, come fosse una sorta di castigo da evitare a tutti i costi. Molte persone sensibili, che soffrono di solitudine, sbagliano quando decidono di riempire il proprio vuoto con chiunque, anche chi non merita, per ritrovarsi spesso a stare peggio di quando erano soli. Come si dice? Meglio soli che mal accompagnati. In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle più belle e profonde citazioni e frasi dedicate alla solitudine, che DiLei ha scelto per te.

Frasi sulla solitudine positiva

Spesso la solitudine al giorno d’oggi viene vista come una sorta di gabbia, come una condizione di isolamento, che toglie la capacità di comunicare e interagire con gli altri. Per fortuna però non sempre è così, ci sono momenti e situazioni in cui stare soli è molto bello e rigenerante, bisogna imparare a vivere con se stessi, amarsi e apprezzarsi per ogni qualità e difetto.

Basta considerare che nell’antichità la solitudine era vista come una condizione privilegiata, chi sapeva stare solo era superiore all’altro, perché in grado di bastare a se stesso, senza la necessità di avere qualcuno al proprio fianco per sentirsi completo.

Chi era solo era visto come un soggetto completamente autonomo e indipendente, che non aveva bisogno di niente e nessuno, che aveva trovato il proprio equilibrio interiore. Ed è per questo che anche oggi possiamo considerare i momenti di solitudine come un vero e proprio tesoro, attimi che ci aiutano a crescere e amarci, a diventare autonomi, a conoscerci e accettarci in ogni nostra sfaccettatura. Vediamo alcune frasi sulla solitudine positiva che ha scelto DiLei:

Frasi sulla solitudine del cuore

All’opposto di quanto letto finora, la solitudine può essere vissuta anche come un sentimento molto triste, soprattutto quando già si soffre per altri motivi, primo su tutti l’amore. La solitudine del cuore è come una “bestia cattiva” che ti assale, una sofferenza interiore molto profonda, che fa più male di una ferita fisica.

Si prova quando la persona che tanto amiamo e a cui abbiamo dedicato la nostra vita ci abbandona, ci lascia e se ne va per sempre, oppure – peggio ancora – vive con noi ma non la sentiamo vicina, è assente, e la sua assenza è devastante. La solitudine d’amore fa male al cuore e all’anima. È un sentimento molto difficile da scacciare, che entra nel profondo della propria esistenza, scorre nelle vene e brucia. Rendersi conto che la persona che avevamo scelto e che era al nostro fianco non è quella che credevamo, è come una doccia gelata. Di seguito trovi alcuni pensieri e aforismi famosi sulla solitudine del cuore:

“L’amore è l’unica risposta alla solitudine.”- Madre Teresa di Calcutta

Frasi su solitudine e tristezza

E ancora una volta parliamo di quanto può essere triste la solitudine; chi si sente abbandonato e non riesce a coglierla come un momento importante per la propria esistenza e crescita, vede la solitudine come un male incurabile, che porta solo tanta profonda tristezza. Ammettiamolo: quanto è duro vivere pensando che nessuno ci ami realmente, credendo di non essere accettati per quello che siamo, sentendoci completamente soli al mondo.

Anche la nostalgia di momenti bellissimi vissuti nel passato, che non torneranno più, di persone che se ne sono andate, lasciando un vuoto incolmabile, contribuisce a rendere ancora più triste e cupa la solitudine. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune delle frasi più significative su solitudine e tristezza, che fanno emozionare:

“Non esiste nessuno a cui piaccia la solitudine. È solo che odio le delusioni.”- Haruki Murakami

Sentirsi soli: frasi sulla solitudine interiore

Purtroppo spesso ci si sente soli dentro, nel profondo, anche quando attorno a noi abbiamo molte persone che ci sono vicine e ci vogliono bene, ci amano. La solitudine interiore è una condizione difficile da comprendere, e altrettanto complicata da annientare. Ci si sente soli quando non si riesce ad avere, nemmeno con i propri cari, quel rapporto emotivo tanto desiderato, quando non ci sono complicità ed empatia.

Non è scontato infatti avere un rapporto così bello e prezioso con le persone che ci stanno vicine, e quando questo manca, ci si sente profondamente isolati, si prova una solitudine interiore che fa male al cuore. Vediamo alcune frasi che racchiudono l’essenza di questa condizione così dolorosa:

“La peggior solitudine è non essere a proprio agio con se stessi.”- Mark Twain

Le più famose frasi famose sulla solitudine

Vediamo alcuni dei pensieri più profondi sulla solitudine, scelti da DiLei: le citazioni di alcuni noti scrittori.

Frasi sulla solitudine di Leopardi

Giacomo Leopardi, lo conosciamo tutti, è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano. Ritenuto il maggior poeta dell’Ottocento italiano, è anche uno dei più importanti scrittori della letteratura mondiale ed esponente del romanticismo letterario. A causa della sua malattia, scoperta in età giovanile, il Leopardi era una persona molto introversa, depressa e pessimista. Vediamo alcuni suoi pensieri sulla solitudine:

Frasi sulla solitudine di Seneca

Anche Seneca, filosofo, drammaturgo e politico romano, parla di solitudine. Altro artista che, fin da giovane, soffrì di problemi di salute, quali attacchi d’asma e svenimenti, che lo tormentavano e lo facevano sentire disperato e solo. Ecco alcune delle sue citazioni:

Frasi sulla solitudine di Alda Merini

E infine i pensieri di Alda Merini, grande poetessa e figura di spicco nel panorama letterario italiano del Novecento. Il suo genio artistico comunque non le garantì una vita facile, anzi, molto dolorosa. Racconta il dolore e la malinconia di una vita passata più da sola che con gli altri, anche in manicomio. Ecco le sue frasi sulla solitudine:

“La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo.”- Seneca

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963