Le frasi più belle e le citazioni dalle canzoni di Achille Lauro

Le frasi, le citazioni e gli aforismi più belli tratti dalle canzoni di Achille Lauro, un artista eclettico e amatissimo

Pubblicato: 29 Gennaio 2025 20:19Aggiornato: 10 febbraio 2025 11:09

Valentina Vanzini

Content Editor e Lifestyle Specialist

Cacciatrice di storie, esperta di lifestyle e curiosa per natura. Scrivo con e per le donne. Autrice del bestseller Mia suocera è un mostro.

Vero nome Lauro De Marinis, Achille Lauro è un cantautore che con le sue canzoni riesce a raccontare emozioni e storie straordinarie. Le frasi tratte dai suoi brani sono emozionanti, piene di forza e verità. Piccoli capolavori da appuntare su un diario, da dedicare e da leggere ad alta voce.

DiLei ha raccolto le frasi e gli aforismi più belli tratti dalle canzoni di Achille Lauro per celebrare questo grande artista.

Le frasi più belle da dedicare dalle canzoni di Achille Lauro

Classe 1990, Achille Lauro è nato a Verona, ma cresciuto a Roma fra i quartieri periferici della Serpentara e Vigne Nuove. La passione per la musica è arrivata quando aveva solo 14 anni grazie all’influenza del fratello maggiore Federico, detto Fet, produttore della famosa crew Quarto Blocco.

Proprio grazie al fratello si è avvicinato al mondo del rap, facendosi notare da Marracash. Dopo gli album di successo Achille Idol Immortale e Dio c’è, Lauro si è fatto conoscere dal pubblico partecipando al Festival di Sanremo con brani cult come Rolls Royce, Domenica e Me ne frego.

Le frasi delle sue canzoni sono perfette da dedicare, perché parlano della vita reale, ma sono anche intrise di sentimenti intensi e immortali.

Fonte: DiLei
“So che a volte una persona cambia perché tu possa lasciarla andare e crescere.”- Fiori rosa

Le frasi commoventi di Achille Lauro in C’est la vie

C’est la vie è senza dubbio uno di brani più intensi e commoventi di Achille Lauro. Una canzone struggente e che tocca le corde più profonde dell’anima, in cui è possibile trovare tantissime frasi e aforismi straordinari.

Il singolo è il secondo estratto da 1969, quinto album in studio di Lauro, ed è stato pubblicato a marzo del 2019. Il videoclip, realizzato da Sebastiano Bontempi, è divenuto da subito iconico.

Nel video infatti Achille Lauro, vestito con un cappotto nero, cammina su una spiaggia d’inverno, mentre il mare è in tempesta, cantando C’est la vie.

Fonte: DiLei
“Amore mio lo so, come sapessi già, profondi vuoti e poi so come finirà.”- C’est la vie

Le frasi più belle di Ragazzi madre di Achille Lauro

Ragazzi madre è il titolo del terzo album di Achille Lauro. Un disco apprezzatissimo, con tantissime canzoni che hanno conquistato il cuore dei fan e numerose collaborazioni. La prima è quella con Coez in Ascensore per l’inferno, ma troviamo anche Amore & Grammi con Fred De Palma e Ulalala con Gemitaiz.

Fonte: DiLei
“Le cose più belle che non ho mai detto, anni che le cose più belle le perdo.”- Amore & Grammi

Amore disperato di Achille Lauro, le frasi più struggenti

Amore disperato è uno dei singoli più amati di Achille Lauro. Una canzone che racconta un legame indissolubile, profondo e incondizionato, ma anche sentimenti delicati, costruiti con fatica e per questo fragili, che rischiano di andare distrutti.

Fonte: DiLei
“Non ricordo mai veramente come ho iniziato. Non si smette mai veramente quando iniziamo.”- Amore disperato

Incoscienti Giovani, le frasi della canzone di Sanremo 2025

Incoscienti Giovani è il titolo della canzone che Achille Lauro ha deciso di portare a Sanremo 2025. Un brano che parla, ancora una volta, di vita vera, struggente, ma anche romantico.

La canzone celebra la possibilità di vivere una passione senza pensare al futuro, con l’incoscienza che solo la gioventù può regalare. “La canzone è ispirata a una storia vera, parla di noi – ha raccontato Lauro sul profilo Instagram del Festival di Sanremo -. Se la mia canzone fosse un’immagine, probabilmente sarebbe una fotografia retrò degli anni ’80”.

“È ispirato a una storia vera, come tutte le mie canzoni. Trovo più facilità nel raccontare qualcosa che ho vissuto ed esiste anziché inventarmi una storia. Così si riesce ad arrivare profondamente alle persone. È ambientato nella periferia romana e i protagonisti sono ragazzi tormentati, che trovano la salvezza in qualcosa che possiamo chiamare amore. È un brano molto dolce rispetto alle mie solite ballate”.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963