Si può portare il gatto in spiaggia? Come e quando farlo
Quando arriva il caldo rinunciare al mare non è facile, ma anche programmare le ferie senza il proprio animale domestico prevede delle rinunce che non tutti sono disposti a fare.
Data di nascita: 29-11-1986
Luogo di nascita: Palermo
Quando arriva il caldo rinunciare al mare non è facile, ma anche programmare le ferie senza il proprio animale domestico prevede delle rinunce che non tutti sono disposti a fare.
L’estate è sinonimo di mare e ombrellone, ma gli amanti degli animali possono portare il cane in spiaggia? La risposta è sì, ma ci sono delle precisazioni da fare e delle regole
Rinunciare alla compagnia del proprio animale domestico, anche in vacanza, è sempre più difficile. Il rapporto simbiotico fra il padrone e il felino non lo consente e, quindi,
Organizzare le proprie ferie senza portare con sé i propri animali domestici è un’opzione sempre meno presa in considerazione dai proprietari. Succede alla luce del fatto che
Rinunciare alla compagnia del proprio animale domestico è sempre più difficile. Il rapporto è simbiotico e somiglia a quello che c’è fra genitore e figlio. Portare il cane
Gli animali domestici fanno parte della famiglia a tutti gli effetti e rinunciare alla loro presenza, seppur si stia partendo per le vacanze, è impensabile per un numero sempre
Sul trasporto degli animali domestici in aereo ci sono da tempo diverse polemiche. Non sono poche le associazioni animaliste che ritengono i viaggi in stiva inadatti e pericolosi
Se si pensa a un felino, si immaginano quelli domestici, compatti ed atletici. Tuttavia ci sono gatti più grandi, le cui dimensioni sono sopra la media, così come il loro fascino.
Se sei dell’opinione che “il vino buono sta nelle botti piccole” e stai cercando un felino in miniatura (ma dal cuore grande), questa selezione che racchiude i gatti più
Minuscoli e pieni di energia: sono i cani più piccoli del mondo e conquistano al primo sguardo. Sono nove razze che racchiudono, in pochi centimetri di altezza, una vitalità incredibile.
Il valore di un felino non è dato dal prezzo d’acquisto, ma dal bene che gli si vuole e da quello che si riceve in cambio: è la relazione animale-umano a essere inestimabile
Adottare un animale è un atto di grande responsabilità, questo significa che va fatto con cognizione di causa. Se, oltre all’aspetto esteriore, conta anche la mente ecco le
I felini sono creature meravigliose, indipendentemente dalla razza. Il loro temperamento, il portamento e il mistero che li avvolge li rendono molto affascinanti. Ci sono, però,
I felini, rispetto ai cani, in media, hanno un’aspettativa di vita maggiore. Adottarli, quindi, può essere più rincuorante in termini di legame affettivo che dura più a lungo;
Fra le credenze popolari, che non hanno un fondamento scientifico, c’è quella secondo la quale i felini sarebbero diffidenti e indipendenti, restii alle coccole e alle attenzioni
Adottare un animale è una gioia senza precedenti, ma anche una grande responsabilità. Se da un lato permette di conoscere cosa significhi essere amati incondizionatamente, dall’altro
Adottare un animale domestico è una grande responsabilità. Prima di fare il passo decisivo, e scegliere la razza ideale, è bene conoscere le caratteristiche fisiche e caratteriali
La muta del coniglio è una fase del tutto fisiologica, normale e necessaria. Avviene due volte l’anno, in autunno e primavera, e dura dalle due alle quattro settimane. Si tratta
Questo è sicuramente un campo minato, in cui è davvero difficile capire quale sia la linea di demarcazione fra vero e falso e quali siano gli aspetti reali a cui prestare attenzione
É proprio il caso di dirlo: l’apparenza inganna quando si parla del cane più grande del mondo e dei suoi ‘colleghi’ di grossa taglia. Sì, perché sono i cosiddetti giganti
I cani sono tutti meravigliosi, al di là delle stazze e delle razze, se però si ha in mente un esemplare particolare, magari di taglia grande è importante conoscerne le peculiarità
Il cane e il gatto sono animali estremamente curiosi, esplorano ogni angolo della casa e si fermano anche di fronte alla propria immagine riflessa, ma si riconoscono allo specchio?
Quando arriva il freddo e ci si rintana in casa una delle domande più frequenti che si fanno i proprietari di animali domestici è perché i cani perdono il pelo più in inverno
L’inverno è la stagione delle serate sul divano, sotto le coperte, con una tazza di tè fra le mani e un po’ di musica di sottofondo. Tutto questo è bellissimo poterlo condividere
L’inverno è un’occasione di divertimento insieme al proprio animale domestico. Sempre più spesso, infatti, per fortuna, è un membro della famiglia a tutti gli effetti e va
L’udito di cani e gatti è estremamente sviluppato e i botti di Capodanno vengono percepiti in maniera molto più intensa rispetto a quanto accade agli umani. Partendo da questo
Le festività sono sempre un’occasione di condivisione e di allegria. Lo stesso vale per i gatti a Natale, che hanno il diritto di divertirsi in sicurezza insieme agli umani che
Le feste sono una fonte di allegria, divertimento e aggregazione. Vale sia per gli umani che per gli animali domestici. A patto, però, che si sappia quali cibi natalizi possono
Le feste sono alle porte e garantire un Natale in sicurezza ai cani è una priorità. Non si tratta di momenti di allegria solo per gli umani, ma devono esserlo anche per gli animali
Come si possono sgridare cane e gatto o, meglio, è giusto farlo? Sembra una domanda scontata, ma non lo è. E, per questo, i proprietari rischiano di commettere degli errori sostanziali