Test: Com’è la tua primavera?
Quando arriva la primavera, l’aria si fa profumata e leggera. La luce aumenta e questo migliora il nostro umore. I colori sono più brillanti, il cielo è più azzurro, i pensieri
Data di nascita: 19-05-1959
Luogo di nascita: Roma
Quando arriva la primavera, l’aria si fa profumata e leggera. La luce aumenta e questo migliora il nostro umore. I colori sono più brillanti, il cielo è più azzurro, i pensieri
Andare a convivere è una decisione seria e importante, presa di comune accordo, che ci porta a condividere la vita. Se da un lato questo passo ci elettrizza per la prospettiva
Alzi la mano chi non ha mai provato un pizzico di risentimento per l’amica più brava nello studio o nel lavoro, quella con i capelli lisci e biondi di suo, l’altra che ha successo
Chissà se quei pioneristici professionisti del cinema che, il 16 maggio del 1929, organizzarono la prima edizione del premio Oscar, immaginavano che, 95 anni dopo, la cerimonia
C’è ancora spazio per celebrare la Giornata Internazionale della Donna in questo mondo così in bilico, in cui vengono calpestati i diritti di molti, la pace è in pericolo
I motivi che possono portare a una gravidanza indesiderata, a 17 come a 40 anni, sono molteplici. Un preservativo indossato male, un contrattempo nell’assumere la pillola anticoncezionale,
I punti deboli non sono difetti: sono gli aspetti del nostro carattere che ci mettono in difficoltà oppure ci impediscono di essere davvero tranquille e soddisfatte di noi stesse.
Quando due persone scelgono di stare insieme, la loro decisione equivale a un patto: ci ameremo, ci aiuteremo, saremo sinceri. Tra noi ci sarà rispetto, fiducia, passione e affetto.
Quante virtù ha la pizza? Toglie la fame, stuzzica l’appetito, favorisce le amicizie, rallegra una serata, ti fa compagnia davanti alla tv, ti risolve una serata, sostituisce
Le app di dating sono così diffuse che rientrano nelle abitudini di moltissime persone desiderose di ampliare le proprie possibilità di incontri a vari livelli. C’è chi le
Essere curiose, in fatto di sessualità, è istintivo e naturale, perchè è un mondo tutto da scoprire e di grande importanza per la nostra vita. Così con un pensiero, un sorriso,
Molte persone storcono il naso all’idea della festa degli innamorati: sì, dicono, avrà anche importanti origini antiche e storiche, ma oggi è solo un’occasione per farci
Questo mese di febbraio è denso d’impegni: tra il Festival di Sanremo, il Carnevale nei suoi giorni più caldi, San Valentino che si avvicina, abbiamo tante occasioni per divertirci
Come faremmo senza il Festival? Di cosa parleremmo, quali canzoni fischietteremmo, di quali outfit potremmo parlar male? La gara al Teatro Ariston è un appuntamento imperdibile
Se lui ci riversa addosso continui sospetti e ci incolpa di avere storie con presunti rivali, apriamo gli occhi: forse il vero traditore è lui. Ecco come smascherarlo e uscirne
Sono solo nove le donne al Festival 2024, tutte di alto livello artistico. Le canzoni che interpretano parlano anche di noi e delle nostre storie. “La noia”, la canzone
Se fosse possibile rinascere, riuscite a immaginare chi potreste essere tra mille o diecimila anni? Di sicuro qualcosa della personalità di adesso rimarrebbe anche nella futura
Se è vero che ognuna ha il diritto di vivere la sua vita come vuole, è altrettanto sacrosanto che ha il dovere di non rovinarsela. Quindi ben vengano le amiche lucide e affettuose
Un programma non riesce ad arrivare alla tredicesima edizione se non ha una formula vincente che emoziona e diverte chi lo guarda. MasterChef Italia di Sky c’è riuscito e, dopo
Entrare nel mondo sconosciuto e in apparenza freddo di una facoltà universitaria può essere traumatico. Ci guardiamo intorno e vediamo i nostri coetanei che sembrano
È stata una donna, la psichiatra Graziella Magherini, a individuare per prima e a dedicare un libro nel 1989 alla sindrome di Stendhal, il disturbo psicosomatico temporaneo che
Alzi la mano chi non conosce moltissime persone: tra Tik Tok, Instagram, WhatsApp, annoveriamo una quantità di amicizie da fare invidia a Khaby Lame. Ma siamo davvero sicure di
Chi di noi non ha mai singhiozzato di fronte a una storia cosiddetta (appunto) “strappalacrime” dove si narrano vicende di amore perduto e ritrovato, disperazione e rinascita?
Siamo talmente abituate a usarle come parte integrante della comunicazione su whatsapp e dei social in generale che, quando ci dimentichiamo di aggiungerle, ci sembra che al testo
Lo scherzo e l’ironia sono elementi fondamentali nella storia di ogni coppia, come pure la critica costruttiva. Giocare a “provocarsi” è divertente, ma poi la burla si deve
La sola idea di passare con i parenti un giorno così significativo come il Capodanno ci pare fuori da ogni logica. Ma se poi i parenti sono quelli del nostro partner, la prospettiva
Tra il lavoro pressante, lo studio opprimente, la famiglia pesante, la schedule degli impegni traboccante, arriva il momento in cui appare un pensiero urgente: “Basta, mollo tutto
Che noia mortale le feste in famiglia! Quei rituali che si ripetono tali e quali ogni anno, gli auguri di convenienza, gli abbracci senza stringersi, il ragù che bolle, la nonna
“Con l’anno nuovo la smetterò di sentirmi peggiore degli altri” “Io voglio essere più coraggiosa, ho sempre paura di sbagliare” “E io la finirò di innamorarmi di
Ammettiamolo: in tutte noi si nasconde un mini-Grinch che odia il Natale e vorrebbe sparire dalla circolazione il 10 dicembre per riapparire il 7 gennaio, a feste concluse. Questo