Ho paura di andare all’università
Il passaggio dal liceo all’università segna la fine di un periodo della nostra vita. Abbandoniamo gli anni dell’adolescenza un po’ ribelle e auto-indulgente per dare l’avvio
Data di nascita: 19-05-1959
Luogo di nascita: Roma
Il passaggio dal liceo all’università segna la fine di un periodo della nostra vita. Abbandoniamo gli anni dell’adolescenza un po’ ribelle e auto-indulgente per dare l’avvio
Non potremmo mai fare a meno degli accessori come i gioielli, le borse, le cinture, gli occhiali, le calze, i cappelli, i guanti… Eppure il significato della parola “accessorio”
La mancanza di amici, la solitudine e la convinzione che non ci sia via d’uscita a questa condizione non sono problemi piccoli, ma ostacoli importanti che sono in grado di sopraffarci.
Il concetto di reincarnazione, cioè la rinascita dell’anima di una persona in un altro corpo dopo la sua scomparsa, arriva da molto lontano: ne parlavano già i filosofi
Mettiamoci nei panni dell’amica che ci ha scritto: abbiamo appena iniziato una storia con un tipo ultra figo ma non riusciamo a fidarci di lui, perché abbiamo l’impressione
I colori sono la bellezza del mondo: ci circondano, ci affascinano, ci ispirano, ci trasmettono messaggi e sensazioni. Pensare il mondo senza colori è impossibile: fanno parte
Si dice che le donne abbiano poteri segreti e particolari, dalle qualità uniche e sorprendenti. Un po’ streghe e un po’ fate, riescono ad essere multi-tasking facendo mille
Ci sono momenti in cui l’autostima scivola giù, verso percorsi invisibili e la perdiamo di vista. Succede perché a quest’età si hanno sicurezze
La timidezza è una vera guastafeste. Nasce dallo scontro titanico tra il desiderio di piacere e la paura di non riuscirci: una cosa da lasciarci le penne! Ma perché
Guardarsi allo specchio e non piacersi accade a tantissime ragazze. C’è sempre qualcosa che non va: il colorito della pelle, i capelli gonfi, il sedere basso, i brufoli, il seno
Sarebbe molto meglio vivere sempre serenamente, non avere preoccupazioni e non coltivare pensieri ansiosi o pessimisti. Ma questa è pura utopia per chi, come molte di noi, è specializzata
La nostra giovane amica ci scrive di non poterne più della sua mamma invadente, che si veste come lei e vuole sapere tutto della sua vita. Quando arriva l’adolescenza, lo tsunami
C’è una cosa che noi ragazze spesso facciamo quasi senza accorgercene: consideriamo gli ex ancora un po’ nostri, anche a distanza dall’ultimo addio, tanto che quando li risentiamo
Un leader è una persona in grado di coinvolgere il prossimo con la forza del suo pensiero e delle sue azioni, suscitando approvazione ed entusiasmo e provocando cambiamenti positivi.
Uscite insieme da un po’, e quindi avete avuto modo di conoscervi e di parlare. Se tu hai l’impressione che lui sia sincero, e sei certa che anche i tuoi sentimenti
Che sensazione magnifica è l’essere innamorate! Sembra che nulla conti più intorno a noi e il più dolce dei sentimenti ci avvolge nel suo caldo abbraccio. Ma dopo i primi tempi
Che cosa vorremmo da un’amica? Compagnia, comprensione, affetto, ma anche leggerezza, allegria, empatia. Tutte cose che siamo disposte a dare noi stesse, perché un’amica è
Il termine invidia (dal latino in, avversativo e videre) significa guardare contro, con ostilità, guardare male, di “malo occhio”. L’invidia è considerata negativa,
La pandemia ha spinto tante a chiudersi nella propria “tana” e a comunicare col mondo solo in maniera digitale: ci si è abituate a studiare con la didattica a distanza e a
Ad intercettare l’attenzione dei ragazzi è un insieme di segnali non solo del corpo, ma anche del carattere. Un bel lato B cattura lo sguardo, è vero, ma un modo di fare
Alzi la mano chi non ha mai avuto una “sbandata” per un bad boy! Quanto spesso capita di perdere la testa per il cattivo ragazzo, bello e ribelle, seducente e trasgressivo.
C’è un legame ancestrale tra noi e gli animali: siamo tutte troppo occupate a vivere freneticamente tra mille impegni e pensieri per riconoscerlo, ma se guardiamo al passato
“Sono ancora troppo giovane per pensarci”, dice Giulia, 15 anni. “Non mi parlate di famiglia, è la tomba dell’amore”, le fa eco Matilda, 20. Beatrice,
Anche se le premesse non si fanno, ne facciamo un paio che stavolta sono necessarie. Prima di compiere determinati gesti che vanno contro le regole, dovremmo sempre chiederci:
Una relazione di coppia non procede sempre lungo una strada liscia e lineare: specialmente agli inizi, quando si ha ancora molto d scoprire, può capitare che la storia trovi qualche
“Sei troppo pessimista!”, “Ma come fai a vedere tutto rosa?”, “Non ti capita proprio mai di essere triste, eh?!”: sono solo alcuni dei commenti
Non è mai facile relazionarsi con gli altri: ogni azione che fai ti espone al loro giudizio e la tua sensibilità può soffrirne. C’è chi si risente per frasi e comportamenti
A scuola, nello sport, sul lavoro, nella vita quotidiana e anche in amore ci vuole sempre un pizzico di grinta per raggiungere i propri obiettivi e per realizzare i propri sogni.
Ho 24 anni e sono impiegata. Tre mesi fa, durante una serata con amici comuni, ho conosciuto un ragazzo attraente, simpatico, brillante. Abbiamo subito legato per comunanza di interessi
Ho 23 anni, lavoro in un pet store e sono fidanzata con M., 25enne tecnico informatico. Stiamo pensando di andare a vivere insieme. Lui è bello, simpatico, premuroso, generoso.