Cinque errori di interior design da evitare (e come correggerli con stile)
Cinque errori di interior design da evitare (e come correggerli con stile). Scritte sui muri, pareti spugnate, tende fantasiose e il tanto amato “millennial grey”: alcuni
Data di nascita: 04-05-2000
Luogo di nascita: Brescia
Cinque errori di interior design da evitare (e come correggerli con stile). Scritte sui muri, pareti spugnate, tende fantasiose e il tanto amato “millennial grey”: alcuni
PoMo, da ufficio postale a museo d’arte contemporanea. La rinascita urbana a Trondheim. Un edificio simbolo che torna a parlare alla città e diventa spazio culturale aperto e
Giallo sabbia, rosso geranio, blu mare, bianco sale: portare l’estate negli interni tra emozione e design
Stile estate italiana: oggetti vintage e arredi retrò tornano protagonisti per una casa autentica, vissuta e attenta al design sostenibile.
Table book mania. Quando i libri diventano elementi di design per la casa. Non solo da leggere, i libri da tavolino decorano, raccontano e aggiungono carattere agli ambienti di
Il fascino ritrovato dei servizi da tavola. Dai mercatini vintage ai designer emergenti, i piatti tornano protagonisti della casa. Non solo estetica: raccontano storie, affetti
Casa Stella, luce e architettura si fondono in un sogno mediterraneo. Un rifugio poetico incastonato tra le rocce della Sardegna, dove ogni dettaglio parla il linguaggio della natura,
Il grande ritorno dei sanitari colorati con stile per il bagno contemporaneo. Dal total white al bagno come spazio di espressione personale. Il colore torna protagonista con collezioni
Luce e benessere, perché l’illuminazione giusta può cambiare la tua giornata. Dalla produttività al relax, la luce che scegli per la tua casa può fare la differenza nel ritmo
Le ceramiche senza tempo di Giuseppe Parrinello tra arte classica e design. Le forme della classicità incontrano l’intimità dell’abitare in una collezione che unisce estetica,
Tortona Design Week 2025 il distretto più creativo di Milano. Spazi evocativi, interazioni digitali e visioni scenografiche ridefiniscono il rapporto tra il pubblico e il progetto
Tortona Design Week 2025. Il cuore pulsante del design milanese torna a stupire con installazioni immersive, sperimentazioni tecnologiche e progetti che uniscono estetica e impatto
AI e architettura, l’intelligenza artificiale ridefinisce gli spazi, unendo tecnologia e creatività per rivoluzionare design e progettazione del futuro.
Dai modelli modulari alle forme avvolgenti, i divani che hanno fatto la storia del design tornano protagonisti negli interni moderni, unendo fascino senza tempo e comfort innovativo.
Da Palazzo Litta a Tortona, passando per Palazzo Serbelloni e l’Università Statale, tutte le location imperdibili di Milano durante la Design Week 2025
Dal 8 al 12 aprile 2025, il flagship store di Seletti in Corso Garibaldi 117 diventa un palcoscenico immersivo. Hotel Voyeur, tra intimità e osservazione, ridefinisce il concetto
Dalle linee essenziali ai materiali innovativi, le sedie Bauhaus continuano a influenzare il design, adattandosi con eleganza agli spazi contemporanei.
Salone del Mobile 2025, torna Euroluce, la biennale dell’illuminazione. Protagonisti attesi anche per il mondo del lighting saranno l’AI e il biodesign