Serena Mollicone: un giallo più lungo della vita della stessa vittima
Le parole della Bruzzone sul caso Mollicone: “Quando una cassazione rigetta una doppia conforme di assoluzione vuol dire che ha visto qualcosa di diverso”
Premio della critica al concorso Letterario Internazionale Città di Cattolica (2017)
Premio Claudia Fioroni per il giornalismo (2009)
Data di nascita: 30-05-1970
Luogo di nascita: Massa Marittima
Le parole della Bruzzone sul caso Mollicone: “Quando una cassazione rigetta una doppia conforme di assoluzione vuol dire che ha visto qualcosa di diverso”
La serie tv più vista su Netflix, una riflessione potente sulla fragilità dell’adolescenza e sul dolore di chi viene travolto dagli eventi
Vanessa Simonini aveva solo 20 anni quando fu strangolata da un “amico”. La mamma da quel giorno combatte per ottenere giustizia per tutte le vittime
Dove non arriva la genetica, arriva la chirurgia. Ma è davvero così? O la bellezza “filtrata” sta cambiando il nostro modo di vedere le cose?
Il bullismo, il successo con “Le perle di Pinna”, Pechino, la diagnosi di disturbo bipolare, il tentato suicidio: storia di una rinascita
Casa Speranza è un rifugio che soccorre animali vittime di incidenti o maltrattamenti, curandoli e cercando per loro un’adozione del cuore
Le storie di Palla e di tutti i “rottami” che ce la fanno servono a dare speranza, a far capire che chi salva una vita, salva un mondo intero
Chiara Gualzetti aveva 14 anni quando è stata uccisa senza motivo da un amico di 16. Il padre da allora combatte per la certezza della pena
Alice è diventata famosa per i video ironici in dialetto, il suo primo libro “10 cose che ho imparato da Jessica Fletcher” è un bestseller
Martina Scialdone aveva 34 anni quando è stata barbaramente uccisa dall’ex compagno. A distanza di un anno l’omicida ha avuto l’ergastolo
“Lucio uccise Noemi per impedirle in futuro di poter donare ad altri il suo amore e per punirla della sua diversità da sé, in particolare per la forza e il coraggio con
Chirurga oncologica, moglie e mamma di due figli Gaya Spolverato è la dimostrazione di come passione e sostegno famigliare siano il segreto per farcela
Sofia aveva 20 anni, il suo carnefice è stato condannato a 24 anni, pena che rischia di diminuire perché l’omicida è un “assassino modello”
Il Canal ed è uno dei creator più seguiti in Italia, i suoi video fanno numeri da capogiro: impossibile relegare lui, e la sua intelligenza al Veneto
Fino a che punto è giusto raccontare la vita, ma soprattutto la malattia, il dolore e la morte, del proprio figlio sui social?
Due famiglie unite nel dolore, una sentenza annunciata. Ma alla fine a perdere sono sempre le vittime, anche quando vincono in tribunale
Margaret aveva solo 22 anni ed è morta dopo 3 giorni di agonia a Roma, lontana dalla sua casa, per una rinoplastica finita in tragedia
Facciamo quattro chiacchiere con la dottoressa Giulia Biondi, creatrice del metodo Bilanciamo (dimagrire mangiando tutto) e autrice di diversi bestseller sulla nutrizione.
Paola Nicolai è una giornalista che nel 2021 è stata colpita da ictus ed è tornata alla vita grazie al supporto emotivo del suo cagnolino Ugo
Sono passati già 365 giorni dal giorno della scomparsa e dall’omicidio di Giulia e noi a distanza di un anno vogliamo ricordarla così
Oggi veniamo valutati per ciò che facciamo, non per ciò che siamo. Cambiare vita richiede coraggio, ma spesso è l’unico modo per ritrovarsi
La criminologa sui recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto minori: “Segnale di un paese che sta sprofondando nella totale inconsistenza di una classe genitoriale che
Denunce, richieste d’aiuto e video non sono bastati. Aurora è l’ennesima vittima di un amore malato. E ora c’è un accusato, l’ex fidanzato
Stasera andrà in onda la prima puntata dei Live di XF, conduzione e giudici nuovi fanno presagire un’edizione memorabile. Ripeschiamo Lunaspina?
Ultima puntata del viaggio nei sentimenti: sono più le coppie scoppiate di quelle sopravvissute. Galeotto fu il programma o le tentatrici?
Venerdì 2 febbraio 2024 a Padova, al palazzo del Bo, c’è stata la consegna della laurea postuma di Giulia Cecchettin. Non una laurea Honoris Causa, ma una laurea meritata,
L’iniziativa è dedicata agli anziani ospiti delle RSA italiane. Ecco come funziona e come partecipare attivamente a questa iniziativa meravigliosa
Ieri c’è stato l’addio a Giulia Cecchettin, che ormai è diventata per tutti solo Giulia, la figlia, la sorella e la nipote di tutta Italia, che ha riunito migliaia
La psicologa e criminologa sull’assassino di Giulia: «Non ritengo percorribile la seminfermità mentale. Con la premeditazione, se accertata, rischia l’ergastolo»
Storie di violenza, psicologica e fisica. Storie di ricatti, di vessazioni. Di denunce cadute nel vuoto. Di richieste di aiuto inascoltate. Irene Vella dà voce alle storie delle