Taro, colesterolo e glicemia sotto controllo
Originario dell’Asia ma amato in tutto il mondo, il taro è un tubero ricco di proprietà benefiche. Scopriamo assieme quali sono.
Data di nascita: 07-06-1986
Luogo di nascita: Milano
Originario dell’Asia ma amato in tutto il mondo, il taro è un tubero ricco di proprietà benefiche. Scopriamo assieme quali sono.
Antiossidante, antipririginoso, prezioso per la salute del cuore e capace di tenere a bada le infezioni, è un alimento naturale riccco di proprietà benefiche.
Originario delle zone andine, il frutto ha una polpa succulenta che merita di essere apprezzato per le sue proprietà vitaminiche e numerosi benefici.
Ricche di proprietà benefiche, espettoranti e disinfettanti, le bacche di ginepro sono un rimedio molto antico che merita ancora la nostra attenzione.
Antinfiammatorio, antitumorale e amico del cuore e delle ossa. Il pak choi è un concentrato di benessere tutto da scoprire: ecco proprietà e benefici.
Conosciutissimi e utilizzati nella cucina indiana e nella medicina ayourvedica sono preziosissimi antiossidanti e antinfiammatori. Ecco come usarli.
Nota anche come gombo, l’okra è un frutto ricco di vitamine, antiossidanti e fibre ed è povera in calorie. Ecco perché usarla come addensante naturale.
La vitamina K apporta molti benefici all’organismo. Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi e qual è la dose giornaliera raccomandata (RDA)
I benefici e i segreti della manioca, una radice originaria dell’America del Sud che stiamo imparando a conoscere, le proprietà e le controindicazioni
Cos’è il vino vegano, come riconoscerlo e cosa guardare sull’etichetta per essere sicuri che non sia stato fatto utilizzando i derivati degli animali.
I nutrientri e i benefici del Kamut, un alimeto che protegge la salute del nostro cuore, ci aiuta a prevenire il diabete di tipo 2 ed è ricco di fibre.
Coltivato soprattutto in California e in Florida, il mapo o tangelo è un agrume ibrido ricco di proprietà, vitamine e sostanze antiossidanti preziose.
Il latte di magnesia è un ottimo rimedio per risolvere problemi di acidità di stomaco, la cattiva digestione e le infiammazioni intestinali. Ecco come
Una dieta semi liquida per perdere i chili in eccesso con un menu semplice e un periodo di stabilizzazione importante. Come funziona la dieta Starter.
Cos’è e come funziona la dieta Paradiso diventata famosa grazie a una beauty farm negli anni ’90 e composta di tre fasi differenti. È ancora attuale?
L’alimentazione è fondamentale se si punta a sfoggiare un girovita perfetto. Scopriamo i cibi da includere e quelli che, invece, è meglio evitare.
Frutto di anni di studi scientifici, la dieta di Walter Willett predilige frutta, verdura e legumi per farci stare bene e ridurre l’impatto ambientale.
Basata sull’eliminazione degli alimenti ad alto contenuto di grassi, la dieta Slimming World mira alla perdita di peso a lungo termine, senza rinunce.
Il sumac è una spezia mediorientale dal gusto fresco e agrumato ricca di proprietà. Riduce la sensibilità insulinica e combatte il diabete di tipo 2.
La bacca dell’alchechengi, un concentrato di vitamine C e A, antiossidanti, ma anche un vero e proprio boost che tiene lontano i malanni di stagione.
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto amarissimo, è un buon ingrediente per prevenire picchi glicemici e il diabete di tipo 2.
Nota anche come chufa e zigolo dolce, la mandorla di terra è naturalmente priva di lattosio e glutine e ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Frutto della pianta Annona muricata, la graviola è un prezioso concentrato di vitamine e antiossidanti ed è preziosa per combattere insonnia e stress.
Conosciuto dai tempi dei Romani, è un concentrato di vitamine, antiossidanti, fibre e minerali prezioso per la nostra salute, perfetto anche a dieta.
Fibre, vitamine, antiossidanti e minerali: questi e altri i buoni motivi per mangiare i ribes rossi e perché ci fanno così bene anche se siamo a dieta.
Ricchi di benefici e poveri di colesterolo e di grassi, i fagioli mungo sono una buona fonte di ferro e amminoacidi essenziali per combattere l’anemia.
Proprietà e i benefici dell’olio algale, un alimento attualmente utilizzato soprattutto per la cosmesi, ma che è ricco di potenzialità anche a tavola.
I fagioli rossi favoriscono il benessere, anche a dieta. Ricchi di vitamine e proteine nobili, sono ideali anche per chi segue una dieta vegana e vegetariana.
L’interessante profilo nutrizionale del branzino e i consigli per cucinare questo pesce senza perderne i benefici inserendolo in una dieta ipocalorica.
Ecco come funziona la dieta verde: un concentrato di vitamine, sali minerali e fibre per dimagrire, dinintossicarsi e sgonfiarsi con frutta e verdura.