Guar, il legume indiano contro la stitichezza
Lo conosciamo come addensante, ma anche come gomma: ecco i segreti, i benefici e le controindicazioni del guar e le ricette per integrarlo nella dieta.
Data di nascita: 07-06-1986
Luogo di nascita: Milano
Lo conosciamo come addensante, ma anche come gomma: ecco i segreti, i benefici e le controindicazioni del guar e le ricette per integrarlo nella dieta.
Ricchi di fibre, acqua e poveri in calorie, i germogli di bambù sono l’ingrediente ideale per perdere peso senza rinunciare al gusto con queste ricette.
Crescione: scopri un vero e proprio concentrato di nutrienti preziosi per la salute di ossa, occhi e cuore, ma anche per favorire il calo ponderale.
Un infuso dalle mille proprietà e conosciuto sin dai tempi dell’antico Egitto: il tè di verbasco è un vero elisir contro raffreddori, tosse e malanni
La cicerchia, legume coltivato soprattutto in Regioni come il Lazio e la Toscana, è ricca di benefici interessanti. Scopriamone assieme i principali.
Ricavato dalla membrana che avvolge il seme della noce moscata, il macis è un concentrato di benefici analgesici e digestivi, ma anche antiossidante.
Conosciuto come pepe della Giamaica, il pimento è una spezia ricca di proprietà digestive, carminative, analgesiche, antisettiche ed è amica del cuore.
Perdere peso velocemente è possibile? Assolutamente sì! Per riuscirci basta seguire tre semplici regole (che non ci fanno male). Scopriamole assieme.
Cos’è e perché scegliere il tè-non tè che arriva dal Sudafrica privo di caffeina, come berlo e le controindicazioni che si possono incontrare bevendolo.
La dieta zero consente di perdere fino a 2 kg a settimana, ma non è adatta a tutti. Ecco in cosa consiste e perchè si dovrebbero evitare regimi estremi.
Carboidrati, proteine e grassi sani: chi ama fare running non può rinunciare a una colazione equilibrata ed energetica. Ecco le regole per prepararla.
Da quelle amate dalle star dal fisico invidiabile come Miranda Kerr a regimi folli che promettono grandi risultati: ecco le diete più cercate del web.
Sempre più italiani apprezzano la cucina coreana: oltre a essere gustosa, è anche salutare, grazie all’usanza di far fermentare i cibi come il kimchi.
La frutta secca a inizio gravidanza rende i bambini più intelligenti: lo svela uno studio scientifico che consiglia un consumo di 90 g alla settimana.
Sta per arrivare sulle nostre tavole un nuovo super food: si tratta del pane alle fibre di agrumi per prevenire il diabete e fare il pieno di vitamine.
La dieta WFPB è uno schema che consiglia di dare spazio a cibi integrali, di origine vegetale e biologici. Scopriamo perché fa bene a noi e al pianeta.
Elaborata dagli esperti di una delle più prestigiose istituzioni ospedaliere del mondo, permette di perdere 5 kg in due settimane (e di stare bene).
Ecco i benefici dell’equiseto per combattere la ritenzione idrica, ritrovare elasticità cutanea, densità ossea e cicatrizzare le ferite naturalmente.
La dieta di mantenimento in una dieta serve a stabilizzare il peso. Tre consigli utili da seguire.
Prodotta nelle zone più montuose delle Marche, la mela rosa è un elisir di salute speciale. Scopriamo le sue proprietà antiossidanti e tutte le virtù.
Tè verde, biancospino, aglio, ulivo e karkadè: ecco le migliori erbe e i fiori per preparare tisane e infusi per tenere sotto controllo la pressione.
Una dieta ricca di biete protegge l’intestino, le ossa e favorisce la perdita di peso. Come fare un pieno di fibre, vitamine e potassio con le bietole.
Le antocianine antiossidanti di cui sono ricche le carote viola proteggono dal trascorrere del tempo e apportano numerosi benefici alla nostra salute.
Alla scoperta dell’olio di issopo, un concentrato di antiossidanti e benessere, utile soprattutto per le vie respiratorie per combattere le infezioni.
Ricco di antiossidanti, sali minerali e vitamine, questo frutto originario del Brasile è celebre per le sue ottime proprietà benefiche e nutrizionali.
Ricchi di grassi omega 3 e fibre, i semi di chia sono preziosissimi alleati della salute e della forma fisica. Scopriamo come introdurli nella dieta.
Ipocalorici, ricchi di fibre, antiossidanti e vitaminici. I frutti rossi sono un vero e proprio concentrato di benefici: scopriamone tutte le varietà.
Ricca di antiossidanti e di minerali importanti per la salute, la yerba mate è un toccasana per la forma fisica e un potente stimolante. Scopriamola.
Proprietà, benefici, varietà, calorie e ricette con il pane integrale e perché viene consigliato al posto di quello bianco nelle diete ipocaloriche.
Popolare in cucina e ricco di benefici per la salute soprattutto del cuore e delle ossa. Ecco perché il prezzemolo non deve mancare in una dieta sana.