Frutta autunnale: quale mangiare a dieta?
Calorie, proprietà e consigli per consumare la frutta dell’autunno senza eccedere in zuccheri e calorie e fare il pieno di vitamine, fibre e minerali.
Data di nascita: 07-06-1986
Luogo di nascita: Milano
Calorie, proprietà e consigli per consumare la frutta dell’autunno senza eccedere in zuccheri e calorie e fare il pieno di vitamine, fibre e minerali.
Le varietà di zucca più comuni in Italia, le loro caratteristiche distintive e le proprietà nutrizionali che le rendono ingredienti unici e salutari.
Le idee, le ricette e i nuovi modi di proporre gli ingredienti più semplici secondo le ultime tendenze social che ci fanno bene e riflettere un po’.
Tutti i benefici per il cuore, per la prevenzione del cancro e per il colesterolo delle nespole, un frutto stagionale da scoprire anche se sei a dieta
L’alimentazione consapevole può salvare la nostra dieta – o salvarci dalla continua necessità di fare diete per scoprire un equilibrio che non conoscevamo.
I consigli per portare snack light al lavoro e spezzare la fame con le giuste strategie per non eccedere con zuccheri e grassi e le migliori ricette.
Scopri quali sono i migliori formaggi freschi vaccini, ovini e caprini, le loro proprietà nutrizionali, quante calorie apportano e come conservarli.
Perché il tacchino è perfetto per chi è a dieta in estate, quante calorie ha, come scegliere i tagli più adatti e le migliori ricette per perdere peso.
Cosa sono le alici, le loro proprietà nutrizionali, i benefici che apportano e come prepararle in estate anche se si è a dieta con le migliori ricette.
Come reintegrare le sostanze nutritive di cui siamo carenti in estate e combattere la debolezza dell’estate con i cibi giusti e ritrovare l’energia.
Cos’è il silent walking e come praticarlo per sentirsi bene sia fisicamente sia mentalmente, seguendo le proprie attitudini e qualche regola di base.
Tutti a dieta con la pasta integrale: amica dell’estate e della perdita di peso è un concentrato di proprietà, benefici e gusto. Ecco come prepararla.
Ecco i migliori alimenti per i vegetariani, i vegani e gli onnivori che hanno l’esigenza di rimpiazzare la carne con cibi ricchi di proteine complete.
Come preparare una colazione completa ed equilibrata, ma anche energetica rinunciando ai carboidrati che consumiamo di solito con ricette e consigli.
Le regole da seguire per capire se si può mangiare lo yogurt scaduto e i tempi da rispettare per evitare controindicazioni e comportamenti pericolosi.
Gli alimenti consentiti e quelli vietati durante la dieta chetogenica a colazione, uno dei pasti più difficili da preparare per rispettare il regime.
I benefici per l’intestino, gli antiossidanti contenuti nella salsa di pomodoro, le idee per gustarla semplicemente facendo il pieno di antiossidanti.
Quando si vuole dimagrire ci sono regole da rispettare, ma il vino a dieta in realtà può essere un importante alleato per non perdere la motivazione.
Nutrienti, ricchi di benefici e ideali per curare metabolismo e cuore. Ecco perché non rinunciare ai grassi sani e i migliori alimenti per la dieta.
L’assunzione di uva è un toccasana per l’intestino e aiuta a prevenire il cancro, controllare la pressione e ridurre l’accumulo di colesterolo cattivo
Uno studio ha confermato le numerose proprietà benefiche delle antiche varietà di frumento toscano, ricche di sostanze preziose come fibre e vitamine.
L’ora legale ci rende da subito più stanchi, affaticati e, talvolta depressi. Ecco come affrontarlo al meglio con una corretta integrazione e consigli.
Ricca di vitamine del gruppo B, fitosteroli e flavonoidi, questa pianta aromatica è caratterizzata da benefici tutti da scoprire. Ecco l’arcangelica.
Conosciuta anche come erba luigia, la verbena odorosa o cedrina è originaria del Perù e del Cile ed è ricca di benefici e ottime proprietà.
Erba versatile in cucina, la santoreggia è ricca di principi nutritivi importanti per la salute e consente di stare bene con i suoi estratti e foglie.
Che cos’è l’usnea e la sua storia nell’uso tradizionale e moderno, le sue proprietà curative e come può combattere le infezioni batteriche e fungine.
Emolliente, lenitiva e antinfiammatoria: scopriamo cos’è, come si presenta e come usare la piantaggine come rimedio naturale grazie a decotti e pomate.
Ricca di vitamine e sali minerali, l’acetosa è un’erba prodigiosa grazie ai suoi benefici digestivi, depurativi e antinfiammatori. Scopriamoli tutti.
Come preparare la zuppa depurante perfetta e come utilizzarla per perdere peso: accorgimenti, le migliori ricette e consigli per una dieta efficace.
L’olio di perilla è profumatissimo, ma è soprattutto un elisir di benessere e lunga vita grazie alla composizione ricca di sostanze amiche del cuore.