Anguria per dimagrire: sì o no?
Possiamo mangiare l’anguria a volontà? O può rappresentare un pericolo per la nostra dieta estiva? Scopriamo insieme proprietà, zuccheri e strategie.
Data di nascita: 07-06-1986
Luogo di nascita: Milano
Possiamo mangiare l’anguria a volontà? O può rappresentare un pericolo per la nostra dieta estiva? Scopriamo insieme proprietà, zuccheri e strategie.
Scopri i cibi ricchi d’acqua che aiutano a idratarti in estate: freschi, leggeri e pieni di benefici per affrontare il caldo con energia e benessere.
Le proprietà del collagene, come assumerlo se sei a dieta e quali tipologie preferire per evitare l’assunzione imprevista di carboidrati o zuccheri.
Tutto sulla tecnica del breathwork, come funziona, perché può aiutarti contro stress e ansia anche sul lavoro. Tecniche, benefici e consigli per iniziare.
I dolci fit stanno conquistando TikTok e Instagram: promettono gusto, leggerezza e zero sensi di colpa. Ma sono davvero adatti a chi segue una dieta ipocalorica? E cosa contengono
Ecco cosa si nasconde dietro ai programmi di calo ponderale pubblicizzati sui social, perché non si parla di dieta e i rischi che possono comportare.
Il riso fa ingrassare o no? Facciamo chiarezza sull’alimento più discusso tra gli amanti del fitness e chi vuole perdere peso (con dati alla mano).
Camminata veloce o corsa? Qual è la scelta più efficace per dimagrire? Confrontiamo benefici, rischi e consigli utili per iniziare con il piede giusto.
Perché l’avocado è indicato nelle diete per calo ponderale e i risvolti pericolosi per il peso che può avere se non assunto correttamente.
Scopri tutte le combinazioni vincenti tra cibi che insieme sono un portento per assorbire vitamine, proteine, antiossidanti e molto altro ancora.
Frutta e dieta: è vero che fa ingrassare? Facciamo chiarezza con dati scientifici, esempi pratici a confronto e tanti consigli per non temerla più.
Perché quando si tratta di camminare tutte le fasce orarie non sono uguali e i consigli in base agli obiettivi dalla perdita di peso, all’allenamento.
Scopri le proprietà nutrizionali della carne di agnello, i benefici, le controindicazioni e i migliori modi per gustarla in modo sano ed equilibrato.
Legumi, ortaggi, frutta e tutti i cibi più preziosi dell’orto che ci fanno stare bene in primavera. Scopriamo insieme tutti i benefici delle primizie.
Scopri quali cibi possono aiutarti a ritrovare energia e vitalità in primavera per contrastare l’astenia, ritrovare la concentrazione e stare bene.
Dal riequilibrio energetico al relax profondo: scopri tutti i benefici del grounding (o hearthing) per corpo e mente e come puoi praticarlo da zero.
Ecco tutti i migliori superfood di primavera da inserire nella nostra dieta per un vero e proprio boost di salute tra vitamine e proteine vegetali.
Cos’è l’Hanami, perché celebrarlo è una buona idea e come possiamo importare questa filosofia affascinante nella nostra quotidianità occidentale.
Come stimolare la serotonina e altri alleati del buonumore quando il cambio di stagione ci fa sentire di un umore ballerino di cui vogliamo liberarci.
Le innumerevoli proprietà e tutti i benefici dello zinco, gli alimenti che ne sono ricchi (come le ostriche), come accorgersi se abbiamo una carenza.
Le spezie per il cambio di stagione che ci supportano nel passaggio dal letargo invernale al risveglio primaverile con i loro superpoteri naturali.
I valori nutrizionali dei cracker a confornto con altre fonti di carboidrati e come e se mangiarli in una dieta sana ed equilibrata per perdere peso.
Verità e miti da sfatare sulle arachidi, un legume spesso confuso con la frutta secca. Eccone i valori nutrizionali, le proprietà e quante mangiarne.
Tutto su uno dei dolci più buoni di questo periodo, quante calorie hanno, come possiamo contenere i danni e qualche trucchetto per inserirle a dieta.
Come risvegliare la passione con soprese hot, spicy e umami quanto basta per stimolare, sconvolgere e intrigare nella serata più sensuale dell’anno.
Tutti i benefici sulla salute fisica e mentale di una camminata di 30 minuti al giorno, perché è importante praticarla e come può cambiarci (in meglio).
Tesi a favore e sfavore del consumo preferenziale di verdure surgelate, lo studio che ha portato alla diffusione di quest’idea, conclusioni e consigli.
Come trovare la tua vitamina P, perché è così importante e le differenze tra provare piacere nel mangiare e farsi dominare dall’alimentazione emotiva.
I principali tipi di pane, qualche regola generale da tenere a mente e come sostituirlo ai pasti con idee sane e gustose, da realizzare anche a casa.
Come e perché liberarsi della paura dei carboidrati che ci ha accompagnato nel 2024 minando la nostra salute fisica e mentale. Considerazioni e consigli