Tumore dell’ovaio, i campanelli d’allarme per una diagnosi precoce
Il tumore dell’ovaio colpisce 5000 donne l’anno. La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare al meglio la malattia: i sintomi da non trascurare.
Data di nascita: 07-12-1959
Luogo di nascita: Genova
Lavora per
Il Secolo XIX
Unione sarda
Il Sole 24 Ore
L’Arena
LaRepubblica.it
Esperienze
Docente al Corso di Health Communication presso Università Cattolica di Roma
Docente al Corso di Biotecnologie presso Università di Genova
Il tumore dell’ovaio colpisce 5000 donne l’anno. La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare al meglio la malattia: i sintomi da non trascurare.
Letto, lana e latte. Così gli anziani consigliavano di combattere l’influenza, con la sana regola delle tre “L”. traduciamo in parole semplici? Letto sta per
La vaccinazione è fondamentale per la prevenzione dell’influenza, anche se non è l’unica misura chiave. Quest’anno sarà prevalentemente quadrivalente.
L’alito cattivo può complicare la nostra quotidianità. Spesso dipende da quello che mangiamo e da una cattiva igiene orale. Ma non solo
Il tumore polmonare rappresenta l’8% delle diagnosi totali. Per limitare il rischio di svilupparlo c’è una cosa su tutte da non fare: fumare.
I sintomi, le cause, i fattori di rischio. E una raccomandazione: non dimenticate mai quanto è importante arrivare presto in ospedale