Verde in casa, le piante ideali per un ambiente domestico confortevole
Verde in casa, le piante ideali per un ambiente domestico confortevole. Le migliori piante da interno per arredare ogni stanza e migliorare il benessere in casa
Verde in casa, le piante ideali per un ambiente domestico confortevole. Le migliori piante da interno per arredare ogni stanza e migliorare il benessere in casa
Comfort, forme scultoree e materiali pregiati: così il letto diventa il protagonista assoluto della camera
Dissacrare con eleganza. Quando il design fa sorridere e pensare. Oggetti che raccontano, disturbano e sorprendono: l’universo concettuale e poetico di un duo tutto al femminile
Dalla villa sul Lago di Como progettata da remoto agli strumenti digitali BID e MOOD, lo studio milanese Archventil ridefinisce l’interior design.
Design da vivere, cinque poltrone che riscrivono il comfort. Tra artigianato, innovazione e sostenibilità, le nuove icone dell’arredo contemporaneo invitano al relax con stile
Non più confinata a gallerie e musei, oggi l’arte entra nei progetti di interior design, si intreccia con i materiali, i colori, le luci, e trasforma ogni ambiente in un racconto.
Storie di design, oggetti vintage che danno nuova vita agli spazi. Dal minimalismo poetico delle lampade Flos al divano Osaka reinterpretato da laCividina, passando per l’eleganza
Il Labirinto della Masone, un viaggio tra bambù, arte, sogni e meraviglie nel cuore verde dell’Emilia
Gumdesign, il laboratorio dove la materia diventa linguaggio del vivere contemporaneo. Un viaggio tra materiali “di scarto”, collezioni simboliche e luce come elemento progettuale
L’attico di luce a Le Albere, tra architettura di Renzo Piano, design sartoriale e vista sulle montagne, firmato dallo studio Baldessari e Baldessari
Mocha Mousse scalda il Salone del Mobile 2025 con eleganza e materia. Ispirato al cacao, alla terra e al caffè, veste il design di accoglienza, autenticità e bellezza naturale
Al Salone del Mobile 2025, Budri reinventa il marmo tra luce e materia. Geodi, origami e tappeti in marmo, la leggerezza della pietra scolpita come un’opera d’arte.
Mother, un’installazione immersiva tra arte visiva e spiritualità per la Milano Design Week 2025, dove la Pietà Rondanini di Michelangelo incontra il teatro di luce di Robert
Ludovica Serafini e Roberto Palomba, architetti e designer, intrecciano memoria e innovazione in oggetti che parlano al cuore, celebrando l’incontro tra culture e materiali senza
SaloneSatellite 2025. Tra sostenibilità, cultura materiale e design emergente, torna al Salone del Mobile di Milano l’edizione “Un nuovo mondo”
Il parco dove sboccia la meraviglia, la primavera al Giardino Sigurtà. Tulipani, storia e natura, perché è la meta perfetta per la tua prossima gita
Come trasformare la necessità in opportunità, strategie e idee per ottimizzare gli spazi senza rinunciare al comfort in un minuscolo monolocale
Villa Héritage di Pierre-Yves Rochon al Salone del Mobile 2025. Un viaggio immersivo tra design, memoria e innovazione in spazi scenografici unici
Il progetto Trullo GR trasforma una tipica struttura pugliese a Fasano in una dimora dove godere del tempo lento in armonia con la natura
Scopri come il soffitto diventa il segreto per creare ambienti eleganti, accoglienti e innovativi. Esplora progetti come Petit Sept, Pv Apartment, Pertre e Classic Matters per scoprire
Materiali naturali e colori vivaci, la filosofia del designer verso un futuro ecosostenibile.
Parquet o gres porcellanato? Confronto tra due materiali per scegliere la pavimentazione più adatta allo stile di vita e agli ambienti domestici.
Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino firma per il Salone del Mobile 2025 l’installazione “La dolce attesa”, un progetto che trasforma l’attesa in esperienza.
Carta da parati, Darlingmind Studio trasforma le pareti in opere d’arte. Ce lo racconta un’azienda torinese che fonde artigianato e design per ambienti da sogno