Colazione proteica: esempio di menu e dieta
“La colazione è il pasto più importante della giornata”, ma è altrettanto importante sceglie la giusta combinazioni di alimenti dolci e salati, che riescono a fornire
Data di nascita: 20-06-1993
Luogo di nascita: Napoli
Esperienze
Farmacista presso Farmacia Internazionale
“La colazione è il pasto più importante della giornata”, ma è altrettanto importante sceglie la giusta combinazioni di alimenti dolci e salati, che riescono a fornire
Chiamata anche tiamina, la vitamina B1 è una molecola idrosolubile presente in molti alimenti e indispensabile per convertire il cibo che si mangia in energie utili per il corpo
Scopri tutte le proprietà di questa proteine contenuta nel latte, nello yogurt e nei formaggi. Un valido aiuto per chi sta a dieta e per chi vuole mettere un pò di massa muscolare.
La sindrome dell’intestino corto è una patologia che colpisce moltissimi bambini, ma che pochi conoscono. Ecco quali sono i sintomi e quale dieta seguire.
Il consumo di carboidrati in gravidanza è fondamentale per fare scorta di energia, ma bisogna scegliere quelli giusti per il proprio girovita e per il proprio benessere
Mangiare anguria può sembrare una scelta totalmente salutare, ma bisogna fare attenzione alle quantità per evitare di influenzare troppo i valori della glicemia.
Una delle molecole vegetali più conosciute per la sua presunta azione abbronzante. Scopriamo insieme quanto c’è di vero dietro questa affermazione e quali sono le proprietà
Chi è a dieta sceglie sempre di più gli yogurt magri, vediamo a cosa dobbiamo fare attenzione quando li compriamo.
Scopri i migliori consigli del nostro nutrizionista per un’alimentazione estiva sana e bilanciata. Rinfrescati con i cibi giusti e mantieni il benessere sotto i raggi del
Sono molti gli alimenti utili per abbassare il colesterolo e proteggere il cuore, aiutandoci nel contempo a dimagrire. Scopriamo quali sono i migliori.
Spesso associata all’albume d’uovo, questa proteine prodotta dal fegato è fondamentale per il mantenimento della pressione osmotica del sangue e per il trasporto di
Ricco di fermenti lattici e probiotici, il kefir è una bevanda dagli innumerevoli benefici. Consumarlo fa bene anche in gravidanza, scopriamo perché
Bere bibite gassate in gravidanza è di norma sconsigliato, per l’alto livello di edulcoranti artificiali contenuti in alcune bevande, dannosi per mamma e feto
Il gonfiore addominale è un fastidio tipico della gravidanza: ecco sintomi, cause e rimedi a questo problema
Il consumo di cioccolato in gravidanza può avere molti benefici per la mamma e il feto. Ma occhio a non mangiarne troppo!
Durante la gravidanza, il rischio di contrarre la listeriosi aumenta. Quali sono i formaggi da evitare e quali si possono consumare
Noto per le sue proprietà, lo zenzero può essere un valido alleato contro la nausea in gravidanza. Scopriamo benefici e rischi di questa sostanza vegetale.
Dalle graminacee agli acari: per ogni tipo di allergia gli alimenti da non assumere per evitare reazioni più o meno gravi
Pensate che i diabetici debbano rinunciare completamente ai dolci? Non è proprio così, certo devono stare attenti e saper scegliere quelli più adatti a loro.
Secondo uno studio scientifico la spermidina contenuta nei formaggi, in particolare quelli stagionati, sarebbe efficace contro alcuni problemi del fegato
Secondo una ricerca scientifica la farina cruda può ospitare un tipo di batterio Escherichia Coli che può provocare infezioni anche piuttosto gravi
Se vi capita spesso di sentire uno strano pizzicore o bruciore alla lingua, soprattutto dopo aver mangiato, potrebbe trattarsi di un’intolleranza alimentare, ecco a cosa fare
Uno studio rivela che il grano ha anche in sé una fibra molto utile a contrastare gli effetti negativi del glutine. Scopri tutto sulla celiachia.
Scopri tutte le informazioni più importanti su uno degli ingredienti principali della colazione e non solo, il latte! Valori nutrizionali, tipologie di latte e quantitativi giornalieri
Gli scienziati hanno individuato un gruppo di neuroni che aiutano a spegnere la fame. Ecco quali sono i cibi che li attivano
Consumare acqua del rubinetto è un’ottima idea: è più controllata e ha meno rischi di quella in bottiglia, ed è una scelta più economica e sostenibile.
Sempre più persone alternano o sostituiscono il latte con le bevande vegetali. Attenzione però a quelle ricche di zucchero. Meglio leggere bene l’etichetta.
Dopo i 30 anni, il metabolismo cambia ed è necessario alimentarsi in modo sano: ecco i cibi da preferire e quelli da evitare.
La prima colazione, dolce o salata, è un pasto fondamentale non solo per gli atleti. Vediamo le tre principali colazioni che può seguire un soggetto sportivo.
La corretta alimentazione si riferisce a un regime nutrizionale equilibrato e adeguato che fornisce al corpo tutti i macronutrienti necessari per funzionare in modo ottimale. Scopri