Patti Smith: la poetessa del rock
Patti Smith, la poetessa rock che grida alla libertà, compie 77 anni il 30 dicembre. La sua storia è d’ispirazione.
Patti Smith, la poetessa rock che grida alla libertà, compie 77 anni il 30 dicembre. La sua storia è d’ispirazione.
Vittoria, la figlia di Melania Rea, uccisa dal marito Salvatore Parolisi, ha deciso di cambiare il suo cognome con quello della madre.
A lei va il merito di aver “messo il femminile” nell’architettura, di aver contribuito alle lotte per l’emancipazione di genere, per essere stata un grandioso
Dagli abusi e le violenza al riscatto e il successo. Così la storia di Oprah Winfrey ci insegna a non arrenderci mai.
Conosciuta per essere la mamma di Piccole Donne, Louisa May Alcott è stata un’attivista femminista, una poetessa e una grandissima donna. Questa è la sua storia.
Lucia Joyce poteva essere molto di più della semplice figlia di James. Eppure il destino l’ha relegata lì, all’ombra del genio.
Lui la tradirà sempre, lei lo veglierà fino alla fine. Ma quello tra Jacqueline Kennedy e John F. Kennedy era vero amore?
24 novembre 1991: la fine della sua storia e l’inizio di una leggenda, quella di Freddie Mercury!
La vita dell’artista simbolo del femminismo e la sua grande eredità sono raccontate, adesso, anche in un film: Artemisia Gentileschi. Pittrice Guerriera.
Lui sopra il palcoscenico sotto i riflettori, lei lo sostiene, ogni giorno per 58 anni, con discrezione e amore. Gigi e Sagitta sono i protagonisti di una favola moderna.
Così quelle cicatrici della malattia lei le sfoggia orgogliosamente: questa è la storia della leonessa con la voce graffiante, questa è Anastacia.
Grazie Florence Howe per averci dato accesso alla stampa femminile, per aver combattuto per i nostri diritti e per aver preteso l’eguaglianza di genere.
Una donna dolce e emotiva che restò al fianco dell’uomo della sua vita. La storia Hadley Richardson, l’unico vero amore di Hemingway.
Un sodalizio umano, artistico e spirituale che divide i Beatles ma che tiene legati per l’eternità Yoko Ono e John Lennon.
I protagonisti del “Dickenliz show” sono belli, famosi e ricchi, chiacchierati e “immorali”. Sono Elizabeth Taylor e Richard Burton.
Shere Hite, scrittrice e sessuologa statunitense, autrice de Il Rapporto Hite. A lei va il merito di aver condotto la rivoluzione sessuale femminile.
Eleanor Marx vive la sua vita con tre flagelli: essere donna in una società patriarcale, portare quel cognome e lasciarsi consumare dall’amore. Questa è la sua storia.
Amore, passione e ossessione: la favola greca senza lieto fine tra Aristotele Onassis, Maria Callas e quel terzo incomodo.
“Sono grata di aver vissuto in una società in cui la scelta esiste”: così Michelle Williams invita tutte le donne ad essere libere, autonome e indipendenti.
Scomodo, libero e rivoluzionario, un maestro prima che un sacerdote: lui è Don Milani e la sua eredità è oggi più forte che mai.
L’ossessione della perfezione sopra ogni cosa, anche nei confronti della morte. Questa è la storia della poetessa Sylvia Plath.
La storia di Emma Marrone e quel coraggio di affrontare e sconfiggere la malattia a ogni costo.
Soffocati dall’altalenante squilibrio delle loro esistenze, Francis Scott Fitzgerald e Zelda si sono amati, fino all’eternità.
I tradimenti, i sogni infranti e i fallimenti sono un lontano ricordo. Perché ora, Sandra Bullock, ha trovato il vero amore.
Si sono conosciuti sul set, si sono fidanzati e da quel momento non si sono mai più lasciati. Questa è la storia di Sandra e Raimondo, quella di un amore senza fine.
Io non ho paura è la splendida poesia di Abdou Mbacke Diouf che celebra le donne vere e la loro essenza.
La lettera agli studenti, pubblicata da Jole Santelli su Facebook in occasione della riapertura dell’anno scolastico, un mese prima della sua morte. Un bellissimo testamento della
Tra leggenda e realtà: così la storia di Anastasija Nikolaevna Romanov ha tenuto in vita l’ultima dinastia imperiale.
Amore proibiti, alcol e vizi: questa è la storia della vita della Principessa Margaret, la sorella ribelle della Regina Elisabetta II.
Il destino li ha fatti incontrare. Poi, un incantesimo occulto li ha uniti per tutta la vita. Questa è la storia dell’amore folle tra Salvador Dalì e Gala.