Elisa, post commovente: “Promettetemi che continuerete a sognare”
Un toccante post pubblicato da Elisa, sulla sua pagina Instagram, che riflette sulle difficoltà del presente, che hanno coinvolto soprattutto i giovani. E rivolge loro una preghiera
Un toccante post pubblicato da Elisa, sulla sua pagina Instagram, che riflette sulle difficoltà del presente, che hanno coinvolto soprattutto i giovani. E rivolge loro una preghiera
La storia di una donna che è stata in grado di imporsi in una società di uomini. La storia di Anna Bolena.
Una storia fatta di sacrificio, delusioni e successi: la storia di resilienza di Jennifer Aniston.
Ha attraversato tempeste e camminato a testa alta. È caduta, si è rialzata, ha dato lezioni di vita e di umiltà: è Angelina Jolie, una donna esemplare.
Esiste un giorno in cui è possibile indossare i calzini rimasti “orfani” per celebrare la diversità e l’inclusione. Quel girono è il 5 febbraio, la Giornata
Un traguardo da ricordare: il 1 febbraio del 1945 veniva riconosciuto il diritto di voto alle donne italiane. Il 10 marzo 1946 votarono per la prima volta.
La storia, il successo e il declino del cantante che non dimenticheremo mai: Axl Rose.
Una vita all’ombra di una presenza ingombrante e un amore segreto: questa è la storia di Lee Radziwill, sorella di Jackie e amante di Onassis.
Un’esistenza da non dimenticare, la storia di Anne Frank che rivive oggi, nella memoria collettiva, grazie ai suoi diari.
Per la libertà e la dignità, quella personale e della comunità intera. Con il suo no su quell’autobus, il 1 dicembre del 1955, Rosa Parks ha cambiatola storia.
Kathrine Switzer, il numero 261 e la passione per lo sport: questa è la storia della prima donna che ha corso la maratona di Boston e ha cambiato il mondo.
Una vita di battaglie per le donne, per la Repubblica e per tutti noi: la storia di Marisa Rodano.
Questa è la storia di una donna forte e coraggiosa che non ha mai smesso di cercare la verità. Questa è la storia di Tonina Pantani, la mamma di Marco.
Nellie Bly è la prima donna che si dedica al giornalismo investigativo, la stessa che compie un giro del mondo da record. Questa è la sua storia.
Intellettuale, scrittrice, femminista e madre. Gisèle Halimi è l’avvocato irrispettoso che ha cambiato la storia delle donne.
Bello da far impazzire tutte le donne, ribelle e nostalgico. Lui è Alain Delon e questa è la sua intramontabile carriera.
Anche se non sono una mamma, mi sento una donna completa. Non mi sono mai pentita della mia scelta e ti spiego il perché!
Inseguire i sogni a ogni costo, l’insegnamento di una delle star di Hollywood più apprezzate del mondo. Questa è la storia di Halle Berry.
Tormentati, complicati e folli: gli amori dei grandi classici celano delle lezioni di vita che dovremmo fare nostre.
Vita: istruzioni per l’uso. Un libro da leggere tutto d’un fiato che ci insegna la vita e il suo senso.
L’immagine della sensuale, sfacciata e mitica Bettie Page, regina delle pin up, è ancora oggi vivida, solida e intoccabile. E noi la ricordiamo così.
Così, questa meravigliosa poesia di Kitty O’ Meara ci insegna che la guarigione è l’unica via per andare avanti e tornare alla felicità.
Un viaggio drammatico e doloroso di una donna e della sua infertilità nella società moderna. Il racconto toccante e spiazzante di Lena Dunham.
La storia del coraggio di una donna la cui unica colpa è stata quella di vivere all’interno di un mondo violento e maschile, schiacciata dal peso stesso del ruolo: lei è
Chiara Lubich ha vissuto la sua vita in nome dell’amore e della fratellanza universale e la sua eredità, oggi, è immensa.
Un incontro casuale su aereo, un cesto di vimini rovesciato sopra al vicino di posto: così è nato un accessorio cult
Non all’ombra, ma al fianco di un uomo e potente è riuscita a spiccare Simone De Beauvoir. Mamma del femminismo francese e pilastro degli studi di genere.
Una sola donna con due vite e due identità, ma anche tanto coraggio. Questa è la storia di Piera Aiello e della sua lotta contro la mafia.
Lei resterà per sempre al suo fianco, prima come amante, poi come amica. La storia d’amore tra Diane Keaton e Woody Allen.
Ada Lovelace, soprannominata incantratrice di numeri, figlia di un poeta maledetto e madre dell’informatica