Vasculite: cause, sintomi e terapia
Processo infiammatorio che interessa le pareti dei vasi sanguigni, la vasculite può portare ad ischemia, necrosi ed infiammazione degli organi. Diagnosticarla tempestivamente è
Processo infiammatorio che interessa le pareti dei vasi sanguigni, la vasculite può portare ad ischemia, necrosi ed infiammazione degli organi. Diagnosticarla tempestivamente è
L’ulcera peptica è una ferita aperta che si sviluppa nella mucosa dello stomaco o del duodeno. Può causare dolore, ma non necessariamente. Va sempre trattata per evitare complicanze
Il tumore al rene è una patologia che colpisce l’apparato urinario. Ha origine dalla crescita incontrollata delle cellule della parete dei tubuli renali e presenta sintomi come
L’ipertrigliceridemia, ovvero l’elevata quantità di trigliceridi nel sangue, è un fattore di rischio cardiovascolare. Chi ne soffre ha più probabilità di soffrire di malattie
Anche la trachea come gli altri organi può infiammarsi a causa di virus e batteri, in questo caso si parla di tracheite
Eccessiva secrezione sudorale che avviene di notte durante il sonno. Sono in molti a soffrire di sudorazione notturna che può avere cause transitorie oppure più gravi.
La stenosi mitralica è una patologia che compromette la corretta attività della valvola mitrale. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla condizione.
La stenosi aortica è una patologia della valvola aortica, più frequente nella popolazione anziana, ma diagnosticabile ad ogni età. Risolvibile in maniera definita solo con un
Il soffio al cuore è un segno clinico legato al movimento del sangue all’interno delle camere cardiache. Vediamone insieme sintomi, tipologie e trattamento.
Diffusa soprattutto tra chi soffre di sclerosi multipla e tra chi ha subito un ictus cerebrale, la spasticità può avere effetti invalidanti. Il giusto trattamento dipende dalla
La Sla causa la perdita dei motoneuroni spinali, bulbari e corticali e conduce alla paralisi dei muscoli volontari fino a interessare anche quelli respiratori
La sinovite è l’infiammazione di una membrana sinoviale. Vediamone cause, sintomi e possibili terapie.
La sindrome di Wolff-Parkinson-White – una forma di tachicardia sopraventricolare – è dovuta alla presenza di vie di conduzione “accessorie”.
La sindrome del QT lungo è una rara patologia cardiaca, che si riferisce a un rallentamento della normale frequenza sinusale per anomalie genetiche o per squilibri generati dall’assunzione
Si tratta di un disturbo che colpisce l’orecchio interno, provocando vertigini, acufeni, ipoacusia, perdita di equilibrio, sensazione di orecchio pieno e, molto frequentemente,
La sindrome di Guyon è una patologia che colpisce il polso ed è causata dalla compressione del nervo ulnare che causa formicolio e perdita di sensibilità della mano.
Si definisce sincope una condizione che determina un’improvvisa perdita di coscienza, solitamente temporanea, che può affliggere individui di ogni età e genere. Scopriamo di
L’insufficienza venosa si manifesta con gambe gonfie e formicolii. Per prevenirla occorre adottare stili di vita corretti ed evitare abbigliamento stretto.
La schizofrenia insorge di norma tra i 18 e i 28 anni
Può succedere che le proprie urine cambino improvvisamente colore virando verso toni rosacei, rossi o addirittura bruni. Significa che, al loro interno, è presente del sangue
Molto spesso causata da un’alimentazione ricca di sale, la ritenzione idrica è un disturbo molto diffuso nelle donne. Causa potenziale di edemi e cellulite, nella maggior parte
I reumatismi – termine aspecifico con cui si indicano in genere le malattie reumatiche, patologie anche profondamente differenti tra loro – indicano una manifestazione infiammatoria
Spesso la rinite si accompagna ad asma bronchiale, congiuntivite, otite, sinusite, ipertrofia adenoidea, disturbi del sonno e alterazioni del massiccio facciale
Il rettocele consiste in uno scivolamento del retto causato da un indebolimento di una parte del pavimento pelvico.
Grazie all’impegno di Prodeco Pharma, farmacie, parafarmacie ed erboristerie affiancano le donne in un’attività di prevenzione e benessere.
La pielonefrite è una patologia infiammatoria del rene, acuta o cronica. La malattia è spesso associata ad un’infezione dell’organo che causa sintomi molto evidenti e può
Le piattole sono insetti molto piccoli che infestano l’area genitale e danno prurito. Ecco come riconoscerli e trattarli
L’onicocriptosi è un disturbo conosciuto come “unghia incarnita”. Si tratta di una condizione dolorosa e antiestetica che si verifica quando l’angolo dell’unghia si insinua
La pediculosi – ossia l’infestazione da pidocchi – è una infestazione parassitaria molto comune. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Il termine palpitazione indica la percezione cosciente del proprio battito cardiaco, che può presentarsi a causa di un’anomala accelerazione o di irregolarità del ritmo cardiaco.