Diabete, come la tecnologia può aiutare a diventare mamme
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il controllo del diabete e la gestione delle complicanze. Anche per le donne in gravidanza.
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il controllo del diabete e la gestione delle complicanze. Anche per le donne in gravidanza.
Dai cavoli ai broccoletti, le crucifere hanno proprietà antitumorali. Ma in caso di patologie della tiroide è meglio limitarne il consumo.
Il passaggio dall’ora legale all’ora solare può avere alcuni effetti sulla qualità del sonno con conseguenze anche sul metabolismo.
Uno studio ha individuato un possibile indicatore di rischio infarto nelle donne, specialmente in menopausa, se i livelli sono bassi.
La malattia renale cronica e l’ipertensione possono comportare gravi rischi in gravidanza. Come prevenirle e proteggersi.
Bambini molto piccoli. E, dall’altro capo del filo della vita, gli anziani. Proteggerli dall’RSV o Virus Respiratorio Sinciziale è basilare.
Uno studio ha dimostrato una possibile correlazione tra il colesterolo “buono” e il rischio Alzheimer: le donne sono più esposte al problema.
C’è una differenza di genere nella donazione di sangue. Le donne si sentono più in difficoltà degli uomini nel compiere questo gesto.
Dalla mononucleosi alla scarlattina, come riconoscere le malattie dalle macchie sulla pelle e come comportarsi.
L’ipertensione è un killer silenzioso, i valori vanno tenuti sotto controllo prima che si manifesti. Le nuove linee guida su parametri e terapie.
L’artrite reumatoide è una malattia cronica. Non esiste una cura risolutiva ma sono stati introdotti nuovi farmaci: come funzionano.
Dai disturbi del neurosviluppo al deficit di attenzione, sempre più bambini e adolescenti ne soffrono: un punto sulla situazione e su come affrontarla.
L’intervento anti-aging deve essere eseguito tenendo in considerazione l’intero volto. Le tecniche disponibili non chirurgiche.
La malattia renale è asintomatica nella fase iniziale, perciò riconoscerla è difficile. I campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Prevenire i capillari dilatati è possibile, basta seguire queste cinque semplici regole, dal fare le scale ai massaggi con acqua fredda.
La sigla PFIC indica un gruppo di malattie rare che si manifestano spesso durante la prima infanzia: cosa sono e quali cure sono disponibili.
Il microbiota intestinale influisce sulla salute psicologica del bambino, individuata un’associazione con i disordini del neurosviluppo in età pediatrica.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nella donna. La prevenzione può salvare la vita: sintomi e cosa fare.
I tre sintomi per riconoscere l’influenza dagli altri virus respiratori, come curarla e come proteggersi grazie al vaccino. La stagione sarà intensa.
L’ictus cerebrale può manifestarsi con problemi alla vista: i sintomi e i segnali provenienti dall’occhio da non trascurare.
L’80% delle donne in menopausa accusa vampate di calore. Un nuovo trattamento limita il peso dei sintomi.
La gravidanza modifica il cervello: come cambia durante la gestazione e perché questa scoperta è utile a individuare chi è rischio depressione post-partum
Masticare con cura, evitare gli eccessi a tavola e il fumo sono abitudini fondamentali per sconfiggere l’eccessiva eruttazione.
Il tumore ovarico è difficile da riconoscere precocemente perché si presenta con sintomi generici. Cure e test disponibili.
La campagna della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica per sensibilizzare sulla malattia e far capire l’importanza del test genetico.
Quello al colon-retto è tra i tumori più diffusi. I sintomi sono generici e ha una crescita lenta. Opportunità di cure e diagnosi precoce.
Lo stress cronico aumenta il rischio di Alzheimer, intaccando la riserva cognitiva. Attenzione anche a insonnia e depressione.
Dieci minuti al giorno di meditazione bastano per stare meglio, ridurre l’ansia e migliorare la salute del microbiota.
Il carcinoma duttale, che avrebbe colpito Elle Macpherson, è la forma più frequente di tumore al seno. Quanto è aggressivo e come si cura
La colite ulcerosa è una malattia cronica. L’urgenza intestinale è tra i sintomi che hanno più impatto sulla qualità della vita.