Lichen scleroatrofico: cos’è, sintomi, cura
Il lichen scleroatrofico è una patologia infiammatoria cronica che colpisce le mucose e la cute, prevalentemente quelle della zona ano-genitale.
Il lichen scleroatrofico è una patologia infiammatoria cronica che colpisce le mucose e la cute, prevalentemente quelle della zona ano-genitale.
La lassità cutanea – inestetismo che colpisce il corpo in età avanzata – consiste in una perdita di tono generale della pelle, la quale inizia a “cedere”.
Il carcinoma ovarico, colpisce approssimativamente 1,5 persone su 10000. Entrambi questi umori, colpiscono prevalentemente l’età avanzata (donne in menopausa fra i 50 e i 70
La malattia si è diffusa già in tutta l’America del Sud, in Messico, e infine a tutte le isole del Centro America
Scopriamo cos’è e come si manifesta l’ulcera del Buruli (detta anche carnivora) che sta spaventando l’Australia ed è ancora un mistero per i medici
Non sono frequentissimi i casi, ma la malformazione dell’utero può essere un fattore determinante di infertilità
La caviglia è una delle articolazioni più soggette a distorsioni e sono numerose le situazioni che la mettono a rischio. Ecco quali sono le cause, i sintomi, i trattamenti e l’eventuale
Infiammazione cronica del follicolo pilifero, l’idrosadenite suppurativa provoca l’insorgenza di dolorosi noduli sotto le ascelle, sull’inguine e nella regione perianale.
Prendersi cura della tiroide è semplice: ecco 4 segreti che tutti dovrebbero conoscere per mantenerla in salute ed evitare un malfunzionamento
Scopriamo cos’è l’ematoidrosi, la misteriosa malattia che fa sudare sangue da mani e viso
Tessuto connettivo di sostegno specializzato, la cartilagine può infiammarsi e lesionarsi dando origine a condropatie. Sono molto diffuse tra i giovani e possono essere risolte
La distorsione o storta della caviglia è un infortunio che ha colpito tutti, almeno una volta nella vita. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
La cartilagine articolare è un tessuto duro ma elastico, che ricopre le ossa ed è utile a ridurre gli impatti e gli attriti a cui sono continuamente sottoposte. Quando si lesiona,
Sempre più italiani apprezzano la cucina coreana: oltre a essere gustosa, è anche salutare, grazie all’usanza di far fermentare i cibi come il kimchi.
Di fronte a dolori, lesioni, condizioni acute o croniche che coinvolgono ossa, muscoli, tendini, articolazioni, il medico di medicina generale potrebbe consigliare di sottoporsi
Tumori: il nostro corpo ci invia continuamente dei segnali, che dobbiamo assolutamente imparare a riconoscere per non farci trovare impreparati in quanto una diagnosi precoce è
Cos’è il torcicollo congenito? Scopri in questo articolo tutte le informazioni su cause, sintomi, diagnosi e trattamenti per questa malformazione congenita.
Il tumore osseo è una neoplasia che colpisce il tessuto osseo, provocando sintomi tipici come dolore, edema e fratture patologiche. Le cause alla base di questa patologia sono
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una procedura per valutare lo stato di salute delle ossa, rilevarne eventuali degenerazioni e diagnosticare patologie quali osteoporosi
La stragrande maggioranza della popolazione ne soffre o ne ha sofferto: stiamo parlando dei calli ai piedi, che si formano con facilità e non sono sempre facili da risolvere.
Uno studio dimostra come l’alimentazione incida sulla salute e il benessere del cervello, proteggendoci dal decadimento cognitivo e altre patologie.
Secondo una ricerca scientifica la farina cruda può ospitare un tipo di batterio Escherichia Coli che può provocare infezioni anche piuttosto gravi
I polipi nasali sono formazioni solitamente benigne che possono essere anche molto piccole e si trovano nei seni nasali.
La melatonina impedisce alla cellula sana di morire, ecco quali sono i motivi e gli effetti per cui è efficace per la terapia del Parkinson e dell’Alzheimer negli anziani
Nel trattamento dei tumori si sente parlare sia di adroterapia sia di radioterapia, sapete che differenze ci sono e quando è indicata l’una o l’altra?
La tenosinovite di De Quervain è un processo infiammatorio che riguarda la guaina sinoviale dei tendini del pollice. I sintomi sono molto evidenti, caratterizzati da tumefazione
La tallonite è una condizione dolorosa del tallone che può essere causata da molteplici fattori. Scopri cos’è, quali sono le cause e i sintomi e come curarla.
Mai sentito parlare di ipertimesia o sindrome ipertimesica? Riguarda le persone che hanno una memoria autobiografica fuori dal comune, al punto che ricordano gran parte degli eventi
La stenosi cervicale consiste in un restringimento delle dimensioni del canale vertebrale all’altezza del collo, che può causare dolore.
La spondilolistesi – condizione patologica che si verifica in presenza di una vertebra che slitta in avanti, indietro o affianco rispetto alla vertebra sottostante – richiede