Epatite A: sintomi, cause, vaccino e prevenzione
L’epatite A è un’infezione virale che colpisce il fegato: scopri come si prende, come riconoscerne i sintomi e come funziona il vaccino.
L’epatite A è un’infezione virale che colpisce il fegato: scopri come si prende, come riconoscerne i sintomi e come funziona il vaccino.
Con il termine ginecomastia si fa riferimento all’ingrossamento del seno negli uomini: scopri le cause del fenomeno e i rimedi possibili.
La miocardite è un’infiammazione del tessuto muscolare cardiaco che può mettere a dura prova la salute del cuore. Scopri come riconoscerla e come trattarla in modo corretto
Uno studio dimostra che diabete e obesità riducono l’efficacia dei trattamenti immunoncologici in caso di tumore.
Un pericoloso disturbo del comportamento alimentare tipico di adolescenti e giovani, spesso associato all’anoressia: conosciamo meglio la drunkoressia
Prima di sottoporsi a un trattamento di medicina estetica, la diagnosi esatta è fondamentale: come interviene lo specialista e cosa fare.
Le cefalee non sono tutte uguali: in occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa gli scienziati fanno il punto su tipi e cure.
L’incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali è in aumento. Una recente indagine mostra quali sono i bisogni dei pazienti.
Cosa succede quando il cuore “perde il ritmo”? Ecco cosa sono le aritmie cardiache, i sintomi e quando preoccuparsi.
La salute degli occhi va protetta con approcci specifici a seconda dell’età, delle attività che si fanno e dei luoghi visitati. Con attenzione anche ai selfie.
Uno studio dimostra come la dieta giapponese a base di cibi a basso contenuto di grassi aiuta chi soffre di steatosi epatica non alcolica.
Per ipoacusia si intende una riduzione della capacità di percepire i suoni, quella neurosensoriale colpisce spesso anche i bambini.
La varicella è una malattia infettiva causata dal virus VZV e può dar luogo a complicazioni soprattutto negli adulti: sintomi, cure e vaccino.
Uno studio mostra come l’arte abbia un effetto benefico sulla psiche e sul fisico e addirittura abbassa il rischio di mortalità.
Il piede diabetico è una pericolosa complicanza del diabete: ecco con quali sintomi si manifesta e quali cure esistono per questa patologia.
La tubercolosi è una patologia infettiva che può essere anche molto pericolosa. Scopriamo quali sono i sintomi e i trattamenti di questa malattia ad elevata velocità trasmissione
Lo shock anafilattico è una potente reazione allergica che si manifesta rapidamente: scopri cosa può causarla e cosa fare in questi casi.
Il formicolio alle mani può avere diverse cause, alcune potenzialmente invalidanti. Scopri quando non trascurare questo sintomo e cosa fare.
Vesciche ai piedi, mal di schiena, raffreddore: i consigli per organizzare l’armadio ed evitare i piccoli disturbi durante il cambio di stagione.
L’epatite B è una patologia virale causata dal virus HBV: scopri di più su come si trasmette, sulle possibili cure e su come prevenirla.
La congestione digestiva è un disturbo provocato da uno choc termico. Ecco quali sono i sintomi, come prevenirla e cosa fare se si manifesta.
La difterite è una malattia infettiva che si trasmette con il respiro: i segni per riconoscerla, cure e vaccino disponibili.
Un gruppo di pediatri ha studiato l’effetto di un vecchio farmaco per curare la malattia di Crohn e la colite ulcerosa nei bambini.
Il blocco intestinale è un problema che colpisce l’apparato digerente e che può avere gravi conseguenze. Ecco come riconoscerlo e risolverlo.
Nuovi modelli di assistenza degli anziani e continuità nelle cure: le novità e la visione del Gruppo Gheron
In occasione della Giornata Mondiale sul tumore ovarico, il punto sulla ricerca e sulle cure che utilizzano i PARP-inibitori.
Prendersi cura di un cavallo ha un impatto positivo sul fisico e sulla mente. A chi è consigliata la ippoterapia e tutti i suoi benefici.
La SIDS è la principale causa di morte nel primo anno di vita. A che punto è la ricerca e la drammatica vicenda di una mamma australiana.
Come affrontare le allergie respiratorie, capire la differenza tra asma e rinite e i fattori che le scatenano.
Sostanze chimiche molto diffuse nella nostra vita quotidiana, che addirittura ingeriamo, possono causare obesità e malattie metaboliche.