Parto record in Marocco: sono nati 9 gemelli
Una giovane mamma maliana ha messo al mondo 9 gemelli forti e sani. La notizia ha entusiasmato il mondo intero.
Una giovane mamma maliana ha messo al mondo 9 gemelli forti e sani. La notizia ha entusiasmato il mondo intero.
6 anni di battaglie, di lacrime e dolore per suo figlio Marco Vannini. Per una giustizia che alla fine è stata fatta. Mamma marina può smettere di lottare.
Cara Luana, questa lettera è per te, che amavi la vita più di ogni altra cosa. E che sei diventata vittima di quel lavoro che tanto ti piaceva.
Le 21 farmacie comunali di Firenze non faranno più pagare l’iva sugli assorbenti igienici femminili: il capoluogo toscano abolisce la tampon tax.
“Victim blaming”, quando la vittima diventa colpevole della violenza che ha subito. Cos’è questo fenomeno di cui si sta molto parlando.
Di omertà, silenzi e speranze vanificate è fatta la storia di Mauro Romano, il giallo mai risolto che ha visto la sparizione del bambino di 6 anni nel 1977.
Cambiare le cose è davvero possibile: 120 donne manager scrivono una lettera a Macron con una serie di soluzioni per annullare, definitivamente, il gender pay gap.
La proposta è stata avanzata e sottoscritta: medici, infermieri e operatori sanitari sono candidati al Premio Nobel per la Pace.
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo le lancette dell’orologio dovranno essere spostate in avanti: torna, forse per l’ultima volta, l’ora legale.
Il presidente Erdogan ha annunciato il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne.
Florida: è nata la prima bambina con gli anticorpi contro il Covid-19 e ha riacceso in tutti noi la scintilla della speranza.
Su Mediaset e Rai cambia la programmazione in occasione della prima Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid.
L’Arkansas ha adottato la leggi anti aborto più severa degli Usa. L’accesso ai servizi di interruzione di gravidanza è vietato anche in caso di malformazione o di
La protesta delle mamme di Treviglio contro la chiusura delle scuole: “Un Paese che non ha cuore il futuro de bambini è un Paese morto».
16 anni fa, il 18 marzo del 2005, moriva Terri Schiavo. E con la sua storia il mondo conosce l’eutanasia.
“Il Covid non è arrivato in punta di piedi, è stato come una bomba”: le parole di Valeria D’Esposito morta a 49 anni per complicanze legate al Covid.
Il brand Suitsupply lancia una campagna con modelli avvinghiati e impegnati in baci sensuali. “La nuova normalità sta arrivando”. Ma qualcuno storce il naso
Freelance, un bimbo di 5 anni, ha deciso di recarsi nella sede della Regione Lombardia con suo figlio: «Per ricordare alle istituzioni che non possiamo più vedercela da soli,
Arriva dalla Commissione Europea la proposta di una direttiva che garantisca la stessa retribuzione a donne e uomini per uno stesso lavoro. Finalmente.
Tornano le prove Invalsi che partiranno da marzo per gli studenti delle superiori: cosa cambia per la maturità e qual è il calendario dei test
Aung San Suu Kyi ha dedicato la sua vita al suo Paese combattendo per la libertà. Ecco chi è la Lady che guida il Myanmar
Così, Sara Bartolomeo, docente di storia e filosofia, ha chiesto scusa ai suoi alunni per non averli ascoltati e per averli considerati “solo numeri”.
Amore in quarantena: nel corso del 2020 aumentati i divorzi, ecco le ragioni principali.
“Esperta di Burlesque” così il nuovo assessore alla Cultura di Roma è stata presentata all’Italia. Ma davvero ci fermiamo a questo?
Nuove regole, possibili bocciature e la reintroduzione della prima prova di italiano: gli scenari per la Maturità 2021.
Da anni si parla di una riforma della normativa, che attualmente impone il cognome paterno anche di fronte alla volontà dei genitori di assegnare quello materno
Il noto stilista Alexander Wang è stato travolto da una bufera mediatica dopo le accuse di molestie sessuali avanzate da alcuni modelli.