Il pomodoro non va conservato in frigo. Ecco perché
Una ricerca scientifica svela perché i pomodori non vanno mai in frigo, ma andrebbero sempre tenuti a temperatura ambiente: scopri come conservarli.
Una ricerca scientifica svela perché i pomodori non vanno mai in frigo, ma andrebbero sempre tenuti a temperatura ambiente: scopri come conservarli.
Le patate lesse sono un contorno versatile e semplice da preparare, oltre che base per molte ricette: scopri come prepararle a regola d’arte.
I centrifugati fanno bene alla salute, ma attenzione a scegliere gli ingredienti e le combinazioni giuste, per evitare problemi: ecco qualche consiglio.
Papaya, come si mangia? La Papaya è un frutto tropicale dal sapore dolce e vellutato che si può mangiare sia in ricette dolci che in ricette salate.
Ecco come congelare le zucchine, cotte o direttamente crude, e poterle così gustare durante tutto l’anno: scopri i migliori metodi e consigli.
Saporita e ricca di proprietà benefiche, l’anguria gialla è una vera novità in cucina: ecco in cosa si differenzia da quella rossa e come mangiarla.
Avete mai provato a congelare le melanzane? Che siano cotte o ancora crude, potrete conservarle più a lungo: ecco alcuni trucchetti da conoscere.
È possibile congelare la ricotta fresca? Scopriamo quali sono le migliori tecniche di conservazione e per quanto tempo può rimanere in freezer.
Volete conservare i cetrioli più a lungo e non sapete come fare? Ecco alcuni trucchetti utilissimi, per preservare le proprietà di questo ortaggio.
Avete acquistato troppe albicocche e temete che possano marcire? Ecco alcuni trucchetti per conservarle a lungo, sia in frigo che nel congelatore.
Perché il cibo non si deve mai ricongelare una volta scongelato? Ecco i motivi di questa regola e le possibili conseguenze per la salute.
Scopri quali sono le differenze tra frutta e verdura e quali sono tutti gli alimenti che appartengono alle due categorie: leggi di più!
Avete acquistato degli asparagi freschissimi e volete prepararli per la vostra famiglia? Ecco le tecniche migliori per pulirli senza sprechi.
Con la bella stagione cresce la voglia di tè freddo. Perché non prepararlo in casa invece che comprarlo già pronto? Ecco come farlo buonissimo.
Scopri quali sono i legumi di stagione in primavera: dai piselli alle fave, senza dimenticare i fagiolini. Ecco come prepararli e gustarli.
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra la panna da cucina e la panna da montare? Ecco cosa è utile sapere su questi due prodotti.
Le erbe aromatiche sono in grado di rendere speciali tutti i piatti e per averle sempre a disposizione le potete congelare: ecco come farlo correttamente.
La barbabietola rossa ha anche tante proprietà benefiche: scopri quali sono i benefici della rapa rossa, come cucinarla e come gustarla.
Che differenza c’è tra totani e calamari? Entrambi questi molluschi sono molto usati in cucina ma presentano alcune diversità. Ecco quali sono.
L’aneto è un’erba aromatica con tante proprietà e che si può utilizzare in diverse ricette in cucina: scopri cos’è e come cucinare con l’aneto.
Il trasporto di surgelati deve sottostare a particolari procedure: scopri cos’è la catena del freddo e come vengono trasportati gli alimenti surgelati.
La santoreggia è un’erba aromatica versatile che si può utilizzare in molti modi in cucina: scopri le sue caratteristiche e come cucinarla.
Non solo filoncini di pane: scopri cosa puoi preparare utilizzando la macchina del pane e le ricette più gustose da provare a casa. Leggi di più!
Burro e margarina sono ingredienti molto diversi che possono essere utilizzati alternativamente: scopri quali sono le differenze e quale preferire.
Il dragoncello, molto usato nella cucina francese, è un’erba aromatica molto versatile: scopri cos’è e come cucinare con il dragoncello.
Vorresti conservare le ciliegie per gustarle anche quando non è stagione? Scopri quali sono i migliori metodi di conservazione e come fare.
Una volta fatto, il lievito madre necessita di cure frequenti per essere mantenuto. Scopri come conservare il lievito madre per lunghi periodi.
Bruciare il cibo è uno degli incidenti più frequenti in cucina: scopri come eliminare il sapore di bruciato e salvare la cena con i consigli di DiLei.
Sia per eventi che per cene in casa, l’uso di bicchierini per servire l’aperitivo è sempre più in voga: ecco alcune idee sfiziose da realizzare.
Scopri come realizzare un delizioso gelato fatto in casa come quello della gelateria. Ecco i consigli di DiLei per preparare il gelato perfetto.