Trasformare il bagno in una spa domestica, gli elementi chiave per un’oasi di benessere
Come trasformare il bagno in una spa domestica. Tutto quello che serve per trasformare il bagno in uno spazio intimo e rilassante, come una vera spa
Come trasformare il bagno in una spa domestica. Tutto quello che serve per trasformare il bagno in uno spazio intimo e rilassante, come una vera spa
Home office di design, come trasformare ogni angolo della casa in uno spazio produttivo. Ecco come ricavare una postazione funzionale e armoniosa senza stravolgere l’arredamento
La casa newyorkese di Andy Warhol, tra design d’epoca e tocchi pop, è in vendita per oltre 6 milioni di euro. Un pezzo d’arte abitabile
Coltivare piante aromatiche. Benessere, profumo e biodiversità anche sul balcone. Un gesto semplice per migliorare la vita quotidiana.
Creare un angolo caffè in casa unisce stile e relax, offrendo un’esperienza simile al bar. Con gli accessori giusti e le miscele di qualità di Caffè Toscano, diventa un rituale
Le nstallazioni della Milano Design Week 2025 che hanno lasciato il segno, che ci hanno invitato alla riflessione e a prenderci il nostro tempo
Tortona Design Week 2025 il distretto più creativo di Milano. Spazi evocativi, interazioni digitali e visioni scenografiche ridefiniscono il rapporto tra il pubblico e il progetto
Mocha Mousse scalda il Salone del Mobile 2025 con eleganza e materia. Ispirato al cacao, alla terra e al caffè, veste il design di accoglienza, autenticità e bellezza naturale
L’installazione “War Flags” all’Orto Botanico di Brera per il Fuorisalone 2025 di Philippe Starck: tra guerra, pace e un invito alla riflessione
Tutto quello che devi sapere su Villa Pamphilj e il suo enorme parco: la sua storia e i suoi gioielli nascosti
Al Salone del Mobile 2025, Budri reinventa il marmo tra luce e materia. Geodi, origami e tappeti in marmo, la leggerezza della pietra scolpita come un’opera d’arte.
Piazze rivisitate, templi movibili, composizioni di fiori, vele, caleidoscopi: le installazioni della Statale alla Milano Design Week 2025.
Un tuffo nella storia ottocentesca di Ravenna, alla scoperta di Lord George Gordon Byron: la storia e i segreti del Museo Byron a Palazzo Guiccioli
Villa Wolkonsky a Roma: storia, arte, archeologia e diplomazia tra roseti, statue imperiali e memorie di una principessa russa diventata mecenate
Giardino shabby chic, romantico accogliente e senza tempo. Un angolo verde dove romanticismo, dettagli vintage e natura si incontrano per creare un’atmosfera da sogno.
Design, arte e natura si incontrano a Palazzo Litta per la mostra Variationos: emozione pura durante la Milano Design Week 2025
Mother, un’installazione immersiva tra arte visiva e spiritualità per la Milano Design Week 2025, dove la Pietà Rondanini di Michelangelo incontra il teatro di luce di Robert
Idee creative per disporre i sassi nei vasi: un piccolo trucco per arredare (e rinnovare) il terrazzo senza spendere molto
Teatrale, maestoso, grandioso: il Giardino alla Francese è un trionfo di geometrie e simmetrie, per sfruttare l’ottica e la prospettiva
Come arredare un giardino moderno. Dai salottini agli accessori luminosi, guida pratica per trasformare il tuo giardino in un’estensione elegante e funzionale della casa
Ludovica Serafini e Roberto Palomba, architetti e designer, intrecciano memoria e innovazione in oggetti che parlano al cuore, celebrando l’incontro tra culture e materiali senza
Alla Milano Design Week 2025, dal 7 al 13 aprile, troviamo un angolo di grande suggestione sui Navigli. Onde di luce che si propagano nell’acqua, nell’aria, come tanti pensieri
Mini giardino in cucina, erbe aromatiche e design in poco spazio. Scopri come coltivare basilico, menta e rosmarino anche in una cucina piccola, unendo funzionalità e stile
Giardino in balcone, come trasformare uno spazio ridotto in un angolo verde di design. In pochi metri può diventare un’oasi rigogliosa e bella da vivere
Siamo ormai nel futuro: ecco le ville extra lusso e innovative che sono state progettate con l’Intelligenza Artificiale
SaloneSatellite 2025. Tra sostenibilità, cultura materiale e design emergente, torna al Salone del Mobile di Milano l’edizione “Un nuovo mondo”
Sette chiese milanesi da scoprire durante il Fuorisalone 2025: installazioni, luci e silenzi che fondono design e spiritualità
Illuminazione bagno, trasforma la routine in un momento di benessere. Idee e consigli per scegliere luci funzionali, rilassanti e adatte a ogni spazio
Il Parco Reale della Reggia di Caserta è un magnifico esempio di ingegno umano: dobbiamo tutto al progetto originario di Luigi Vanvitelli
Il parco dove sboccia la meraviglia, la primavera al Giardino Sigurtà. Tulipani, storia e natura, perché è la meta perfetta per la tua prossima gita