Art in the Gardens, quando le opere d’arte si fondono con la natura: foto spettacolari
La natura e l’arte danno vita a qualcosa di unico ed emozionante: Art in the Gardens si tiene ogni anno a Greys Court nell’Oxfordshire
La natura e l’arte danno vita a qualcosa di unico ed emozionante: Art in the Gardens si tiene ogni anno a Greys Court nell’Oxfordshire
Cinque meraviglie italiane tra i giardini più belli del mondo secondo il New York Times.
Zanzare in giardino, prevenzione naturale e bellezza che fa bene alla biodiversità. Come tenere lontane le zanzare in modo naturale e trasformare il giardino in un ecosistema ricco
Tra i giardini più romantici al mondo, il Giardino di Ninfa sorge proprio sull’antica città di Ninfa: la storia e le origini
Un viaggio tra le piante rampicanti più profumate, dai classici mediterranei alle specie esotiche, per trasformare ogni giardino in un rifugio aromatico
Geometrici e armonici in ogni parte, i Giardini di Versailles sono il modello perfetto dei Giardini alla Francese: storia, curiosità e fontane
Coltivare ortaggi, benessere, gusto e natura a portata di mano. Un orto domestico può diventare una fonte di alimentazione sana, benessere psicofisico e connessione con l’ambiente.
Orticola 2025 a Milano: fiori, cappelli floreali, abiti d’epoca e premi per i migliori vivaisti tra eleganza, storia e natura
Un piccolo scrigno di biodiversità nel nostro giardino: ecco come realizzare uno stagno e mantenerlo nel corso del tempo
Al Castello Grand Bigard, Floralia 2025 è l’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei tappeti di fiori variopinti: cosa sapere
Il Labirinto della Masone, un viaggio tra bambù, arte, sogni e meraviglie nel cuore verde dell’Emilia
Il Giardino delle Farfalle è un esempio lodevole di iniziativa sostenibile: qui la natura è armoniosa, tra fiori vivaci e farfalle libere di svolazzare
A Euroflora 2025, dal 24 aprile al 4 maggio, per scoprire giardini magnifici, composizioni floreali come opere d’arte, bonsai e tendenze bouquet.
Un angolo in cui l’equilibrio tra natura, funzionalità, estetica e sostenibilità ci fa sentire in totale armonia: il Giardino Mediterraneo
Coltivare piante aromatiche. Benessere, profumo e biodiversità anche sul balcone. Un gesto semplice per migliorare la vita quotidiana.
Teatrale, maestoso, grandioso: il Giardino alla Francese è un trionfo di geometrie e simmetrie, per sfruttare l’ottica e la prospettiva
Mini giardino in cucina, erbe aromatiche e design in poco spazio. Scopri come coltivare basilico, menta e rosmarino anche in una cucina piccola, unendo funzionalità e stile
Il Parco Reale della Reggia di Caserta è un magnifico esempio di ingegno umano: dobbiamo tutto al progetto originario di Luigi Vanvitelli
Il parco dove sboccia la meraviglia, la primavera al Giardino Sigurtà. Tulipani, storia e natura, perché è la meta perfetta per la tua prossima gita
Una magnifica testimonianza del romanticismo ottocentesco: vi raccontiamo l’immensa bellezza del Giardino dell’Anima a Villa Rufolo
Simmetria perfetta, siepi scolpite e fontane: il giardino all’italiana incanta da secoli con la sua bellezza classica, ispirata all’armonia rinascimentale
I giardini in fiore a Milano trasformano la città in un quadro vivente tra magnolie, ciliegi e glicini, regalando scenari poetici e colori incantevoli
Creare un’oasi verde di relax in casa non è poi così difficile, basta seguire dei semplici accorgimenti: dalle piante da scegliere ai materiali
Passeggiare tra le geometrie verdi di Villa Emo è come entrare in un dipinto rinascimentale, dove la natura esalta la grandiosità dell’architettura
Il giardino inglese è un’elegante illusione di libertà, dove natura e arte si fondono in un equilibrio perfetto tra spontaneità e regia invisibile
Tutti i segreti svelati delle Terrazze Bahai (o Giardini Pensili di Haifa): un progetto sostenibile, che si basa sui principi della fede Bahá’í
Il Giardino Bardini ripercorre la storia di Firenze: un magnifico luogo che si è evoluto nei secoli, definito il “Giardino dei Tre Giardini”
Che tipo di fiore è il nasturzio nano, perfetto per un balcone fiorito: tutte le informazioni sul periodo per la semina, come coltivarlo e prendersene cura
Avere un balcone in ombra non vuol dire rinunciare ad un tocco di colore: scopriamo quali sono i fiori che crescono benissimo anche in queste condizioni.
Non solo stella di Natale e agrifoglio: scopri quali sono le piante e i fiori più adatti per il clima invernale del periodo natalizio, anche come regalo.