Calathea veitchiana

Pubblicato: 8 Giugno 2009 00:00

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Pianta rizomatosa, sempreverde e perenne dal bel fogliame ornamentale. Presenta foglie ovali, dure e cuoiose, lunghe 30 cm; portate da lunghi piccioli sottili, sono caratterizzate da disegni verde scuro che ricordano le piume del pavone; la pagina inferiore presenta colori vivaci tendenti al rosa o al porpora.

Descrizione

La manutenzione

Il rimedio

Foglie decolorate e accartocciate: troppo freddo e poca acqua. Spostate la pianta in ambiente più caldo e aumentate gradualmente gli apporti d’acqua
Macchie brune sulle foglie: esposizione diretta al sole, spostate la pianta in penombra
Residui filamentosi sulla pagina inferiore delle foglie: ragnetto rosso favorito da un ambiente secco. Aggiungete un sottovaso con ghiaia bagnata e nebulizzate le foglie
Pustole chiare su foglie e giovani germogli ingialliti: cocciniglia farinosa. Tagliate le parti molto attaccate e trattate le altre con insetticidi specifici

Il consiglio

Richiede calore, ombra e umidità costante tutto l’anno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963