Pianta da appartamento tra le più popolari, è una felce dall’aspetto cespuglioso, con fronde eleganti e ricadenti composte da gruppi di foglioline triangolari di un bel verde tenue, sorretti da piccioli flessuosi e robusti. È dotata di un rizoma bruno-nerastro sotterraneo.
Descrizione
- Famiglia – Polipodiaceae
- Genere – Adiantum raggruppa circa 200 specie
- Nome botanico – Adianthum capillus-veneris
- Provenienza – Asia e America settentrionale
- Sviluppo – Rapido, può raddoppiare le sue dimensioni
- Altezza – 25 cm
- Difficoltà – Bassa
- Periodo fioritura – Non ha fioritura, le fronde si rinnovano in primavera
La manutenzione
- Esposizione: Penombra, il sole diretto danneggia le foglie
- Temperatura: Ideale 18 °C. Oltre, solo con molta umidità. Da evitare temperature sotto i 10 °C
- Umidità: Elevata
- Terriccio: Composta di torba, sabbia e terra di coltivo
- Acqua: Abbondante in estate, 2 volte la settimana; riducete a 1 volta durante i mesi invernali. Mantenete il terriccio sempre umido, ma non bagnato
- Concimazione: In estate, ogni 15 giorni, con un fertilizzante liquido aggiunto all’acqua di annaffiatura
- Rinvasatura: In primavera, quando le radici affiorano dal terriccio
- Potatura: Eliminate solo le fronde danneggiate. Se tutta la pianta è secca, tagliate le fronde a 5 cm dalla base e nebulizzate con acqua, 2 volte al giorno, fino alla nascita di foglie nuove
- Moltiplicazione: Per divisione dei rizomi in primavera, ogni 3 anni. Nuove piante nascono dalle spore prodotte sulla pagina inferiore delle foglie
Il rimedio
Foglie avvizzite: terriccio asciutto, aria stagnante e mancanza di umidità. Annaffiate e nebulizzate la pianta, spostatela in ambiente più areato e umido
Foglie e rizomi marcescenti: acqua in eccesso. Ridurre gli apporti
Foglie pallide e fragili: luce diretta e pochi elementi nutritivi. Scegliete la penombra e fertilizzate adeguatamente
Foglie giallognole: cocciniglie sulle foglie, parassiti che si nutrono della linfa. Intervenite con prodotti specifici
Il consiglio
Non spostatela troppo: soffre i cambiamenti ambientali e necessita di tempo per riadattarsi