Cardamomo: proprietà e benefici
Il cardamomo è una spezia dal sapore dolce e deciso, usata in cucina ma anche in erboristeria per i suoi benefici per la digestione e le vie aeree.
Il cardamomo è una spezia dal sapore dolce e deciso, usata in cucina ma anche in erboristeria per i suoi benefici per la digestione e le vie aeree.
La maggiorana è un’erba aromatica perfetta per dare sapore alle pietanze e dalle interessanti proprietà benefiche, ecco quali.
Il coriandolo è una spezia della tradizione culinaria mediorientale e un rimedio naturale utile per il benessere dell’intestino e non solo.
Mangiare bene è il primo passo per restare in forma: scopriamo insieme i consigli degli esperti per dimagrire e ritrovare il benessere grazie alla dieta.
La salvia è una pianta nota per il suo uso in cucina, ma è anche un prezioso rimedio per la salute, perché ricca di proprietà e di benefici.
I consigli della SIPPS: mai iniziare prima dei quattro e dopo i sette mesi. Sì a uovo, arachidi, pesce, pesche dai 6 mesi in poi
La dipendenza da smartphone è un fenomeno in continuo aumento. Scopriamo le cause principali e come combatterla.
Il cumino è una spezia che dona un sapore particolare alle ricette ma anche un rimedio naturale per la digestione difficile e la pancia gonfia.
Esercizi e consigli per tenere in forma il lato B e avere glutei che sostengano e guadagnino in termini anche estetici.
I tempi di attesa talvolta possono risultare faticosi e impegnativi dal punto di vista fisico. Come rimediare?
Come migliorare la sfera intima in coppia attraverso semplici esercizi che nutrono la fiducia e il senso di agio con il partner.
La boswellia è una gommoresina dalle proprietà antinfiammatorie utilizzata nella medicina Ayurvedica, in erboristeria e in fitoterapia.
Facile e veloce da preparare, il piatto unico apporta nutrienti importanti per la salute e può aiutare a tenere sotto controllo il peso corporeo
La rodiola ha azione tonica, adattogena e immunostimolante utile per aumentare le difese immunitarie, combattere la stanchezza e non solo.
Come cambiare l’atteggiamento a letto e alleviare i fastidi riducendo lo stress articolare e tendineo dettato da posizioni errate.
La gemmoterapia cura svariati disturbi utilizzando i gemmoderivati, prodotti naturali che si ottengono dalle parti giovani delle piante.
Adolescenti e Millenials non consumano adeguatamente il primo pasto della mattina, con conseguenze sulla salute psico-fisica
L’intossicazione alimentare deriva da ingestione di tossine vegetali o animali. I sintomi più frequenti sono nausea, vomito e diarrea.
3 esercizi per curare un piccolo orticello sul proprio balcone oppure in giardino senza dimenticare il benessere della schiena.
La nostra salute passa anche attraverso l’alimentazione: per ritrovare il benessere e perdere peso, dobbiamo adottare una dieta varia ed equilibrata.
Bastano 10 minuti, a volte anche 5. Non esistono scuse, ci si allena anche in poco tempo e si possono ottenere risultati buoni su molti.
Come sfruttare i vantaggi della digitalizzazione della lettura e quali strategie adottare per prevenire il mal di cervicale mentre si legge.
In occasione della Giornata Internazionale del Caffè, scopriamo quali sono le azioni positive della bevanda più amata degli italiani
I junk food sono cibi ad alto contenuto di zuccheri semplici, grassi saturi e additivi. Un loro consumo abituale ha un pesante effetto sulla salute.
Corpo e mente sono strettamente collegati: emozioni negative possono incidere notevolmente sulla nostra vita, causando o aggravando il dolore fisico.
Ci sono canzoni che mettono grinta e danno la spinta. Vediamo insieme una playlist efficace per correre più a lungo e più veloce.
Il training cognitivo è un allenamento per la mente e serve a preservare, migliorare e potenziare abilità cognitive, concentrazione e memoria.
La serendipità è la capacità di scoprire o trovare qualcosa mentre si sta cercando tutt’altro e per praticarla servono curiosità e apertura mentale.
Anche alla guida è importante modificare alcune semplici abitudini nella stazione seduta per migliorare la postura al volante.
In occasione della Giornata mondiale del cuore, i consigli degli esperti della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare