Body shape: tipologie e consigli di benessere in base alla forma del corpo

Quale forma ha il tuo corpo? Come descriverla, riconoscerla e migliorarla con costanza e intento specifico

Pubblicato: 20 Dicembre 2021 14:33

Elisa Cappelli

Esperta di fitness

Laureata in Filosofia e Master in Giornalismo Internazionale LUISS. Trainer certificata CONI e FIF (Mat base e avanzato). Studia Anatomy in Motion (Gary Ward) e Qi gong.

Tipologie di Body Shape

Per “shape” intendiamo “forma”, il termine “body” si riferisce al corpo inteso come fisico. Sappiamo che il corpo racchiude un insieme importante di varie dimensioni, inclusa una prettamente emozionale. La forma che il nostro corpo assume dipende anche da come ci sentiamo, come ci poniamo nei confronti delle cose che viviamo, se le accogliamo, se le rifiutiamo, se le facciamo nostre. Il corpo va a organizzarsi sulla base di forme specifiche anche in relazione al vissuto motorio e alle abitudini alimentari. Sicuramente esiste molta letteratura in merito al Body shape, ma possiamo anche porci delle domande specifiche che ci aiutano a capire la forma del nostro corpo.

Per esempio possiamo chiederci dove tendiamo ad accumulare grasso e in base a cosa, in che modo formiamo muscolo e se abbiamo fatica a crearne, che differenze ci sono tra la parte superiore e quella inferiore del corpo, se troviamo zone del corpo molto asimmetriche o sbilanciate l’una rispetto all’altra. Queste forme si distinguono in base a diversi parametri, come la dimensione di seno, fondoschiena e punto vita, l’ampiezza di addome, fianchi e spalle e la distribuzione del peso su tutto il corpo.

Per quel che riguarda l’aspetto maschile ritroviamo:

Sia per la figura maschile che per quella femminile possiamo distinguere tra soggetti ectomorfi, endomorfi e mesomorfi. Si tratta della distinzione in base ai somatotipi principali di riferimento.

Consigli per vivere al meglio il corpo

A prescindere dalla forma assunta dal corpo in varie fasi della vita, cerchiamo di organizzare alcuni consigli sempre validi e utili per vivere al meglio la forma del proprio corpo fisico.

Valutate la stanchezza

Cercate di non darvi giudizi e critiche eccessive quando sentite che le energie fisiche sono finite, potreste rischiare di essere troppo severi/e. La stanchezza sia fisica che mentale va a influenzare tantissimo il modo in cui ci percepiamo e rischia di portarci verso una certa frustrazione. Quando sentite stanchezza, prendetevi del tempo, fate qualcosa che vi ricarica e vi fa sentire belli/e. Una crema per il viso, una piccola coccola, qualcosa che vi riporti al centro del vostro essere fisico, emotivo, mentale e spirituale.

Non fate paragoni

Quel che vi caratterizza ha un’energia e un aspetto unico, inimitabile. Non fate paragoni con i corpi e le energie altrui, rischiate di farvi del male in quanto la mente sta sempre male quando si mette a fare paragoni. Non conosciamo mai fino in fondo la dimensione degli altri, ma solo quello che ci mostrano. Siate molto lucidi/e. Fate tutto quel che potete per sentirvi bene nel vostro corpo e agite come potete per migliorarlo, averne cura, potenziare i pregi, scegliere gli indumenti e i colori che vi valorizzano.

Valutate la fase mestruale

Se siete donne, non sottovalutate il momento che state vivendo a livello mestruale. Ogni donna vive il proprio ciclo in modo differente e diventa estremamente importante tenerne conto per capire cosa fa sentire bene, cosa va evitato, cosa possiamo cambiare e in che modo. I direttori d’orchestra diventano gli ormoni nelle varie fasi:

Questo in linea generale, ma per ogni donna si deve considerare un caso univoco. Molte donne convivono con amenorrea, dismenorrea, disturbi come ipermenorrea, polimenorrea, oligomenorrea e altre forme. La mestruazione non va vissuta per forza come un momento frustrante o una spada di Damocle sul collo. Possiamo renderlo magico, facendo rituali, ricollegandoci alla forza della Luna, restando presenti ai nostri bisogni intimi e comunicando con le persone che ci vogliono bene e, se necessario, con terapeuti di cui ci fidiamo. State alla larga da chiunque si prenda gioco di voi o vi dia per scontato in relazione alla fase che state vivendo: le mestruazioni non vanno mai prese come pretesto, scusa o accusa, solo come un dato di fatto da rispettare.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963